Da Forza Treviso Enciclopedia.
Treviso-Liapiave 3-0
|
|
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) |
Stagione: |
2014/15
|
|
6ª giornata |
A/R: |
Ritorno
|
Luogo: |  |
|
Stadio Omobono Tenni di Treviso
|
Data: |  |
|
domenica 12 ottobre 2014
|
Arbitro: |  |
|
Melillo di Pontedera.
|
Formazioni
|
Treviso : (4-4-1-1)
|
Bortolin; Pilotto, Ton, Zamuner, G. Granati; Fraccaro (st 1‘ Hysa), Marangon, Campagnolo (st 20‘ Del Papa), Conte; Livotto; Mason (st 27‘ Dal Compare). A disposizione: Franceschini, Vianello, Viteri, Facca. Allenatore: Tentoni.
|
Liapiave : (4-4-2)
|
Finotto; Bortot, Cittadini (st 33‘ Vettoretto), Tegon, Fiorotto; Pettenà, Gagno (st 13‘ Menegaldo), Pase, Benetton; Dal Mas (st 1‘ Asllani), Abazi. A disposizione: Tonello, Pavan, Polacco, Parro. Allenatore: Piovesan.
|
Note
|
Gol: |  |
|
pt 36’ rig. Mason; st 34’ Hysa, 39’ Dal Compare.
|
Ammoniti: |  |
|
Pettenà e Cittadini per il LiaPiave.
|
Espulsi: |  |
|
-
|
Angoli: |  |
|
1-1.
|
Recupero: |  |
|
|
Spettatori: |  |
|
886, per un incasso di Euro 477.
|
Meteo: |  |
|
Caldo afoso, terreno in discrete condizioni.
|
Varie: |  |
|
|
Treviso-Liapiave è la 6ª giornata del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2014/15, giocata domenica 12 ottobre 2014 alle ore 15.30.
Introduzione
Si gioca domani al Tenni, con calcio d’inizio alle ore 15.30, il big-match di questa 6ª giornata di Eccellenza Veneta girone B.
Si tratta di uno dei tanti (8, per la precisione) derby della provincia di Treviso e, visto che il Liapiave è stato fondato solo nel 2006 dalla fusione tra Gemeaz San Polo e Ormelle, si tratta di uno dei derby più recenti. Ci sono però due precedenti, risalenti al campionato 2009/2010 in Eccellenza: all’andata al Tenni finì 0-0, mentre al ritorno al Giol il risultato fu di 1-1, con rete per il Treviso di Favaro su rigore.
I giallobiancoblu sono sempre stati, nella loro pur breve storia, tra le squadre più forti dell’Eccellenza, basti pensare che per ben 4 volte hanno disputato i play-off per il salto di categoria, non riuscendoci però mai. L’anno scorso sono finiti al quinto posto, ma non sono riusciti a espugnare il campo del Calvi Noale al primo turno play-off, terminando quindi subito la loro cavalcata.
Quest’anno la partenza è stata ottima, e la squadra staziona al terzo posto, frutto di 4 vittorie e di una sola sconfitta, quella di Motta di Livenza nell’anticipo della seconda giornata.
Domani ci potrebbero essere 2 assenti di rilievo, quello degli attaccanti Vettoretto e Eros Bagnara, nostro ex. Considerando anche il settore giovanile, ci saranno molti altri ex che hanno vestito la maglia biancoceleste: Paolo Gagno, Marco Pettenà, Riccardo Polacco, Nicola Pavan, Alessandro e Francesco Pase, Fabio Fiorotto e Marco Menegaldo. Considerando la qualità della rosa a disposizione, mister Albino Piovesan ha tutte le carte in regola per tentare il colpaccio al Tenni.
Fermiamo il “mal di Tenni”: due partite in questo campionato, due pareggi. Rendimento decisamente inferiore alle attese, anche considerando che l’anno scorso i biancocelesti avevano conquistato 31 punti in 15 partite casalinghe.
Dov’è il problema? E’ evidente secondo noi che le squadre avversarie vengano al Tenni chiudendosi a riccio e ripartendo in contropiede: il fatto che il Treviso prediliga, anche a causa delle caratteristiche degli attaccanti a disposizione, il gioco a terra, alla lunga è un handicap. Si spera che avendo di fronte una squadra come il Liapiave, che gioca un buon calcio, il Treviso possa trovare maggior spazio in fase offensiva, per sfruttare al massimo le doti di Mason, finora autore di una stagione con più ombre che luci.
Infermeria praticamente vuota per mister Tentoni: resta solo Lazzari, alla presa con i soliti problemi muscolari.
Inutile dire quanto sarebbe importante una vittoria per il Treviso, in quanto gli permetterebbe di restare attaccato alle prime della classe; di certo non si tratta di una partita semplice, il Liapiave non è casualmente al terzo posto in classifica e non vorrà a sua volta staccarsi dal duo di testa Nervesa-Calvi Noale.
La partita
Altra prova convincente del Treviso, che supera 3-0 un LiaPiave mai domo e penalizzato dalla assenze. Primo tempo equilibrato, ma con il Treviso decisamente pericoloso, e che trova il meritato vantaggio con il rigore di Mason. Nella ripresa i biancocelesti lasciano troppo l’iniziativa agli avversari, che nella prima mezz’ora dominano ma concretizzano poco, senza ottenere il gol del pareggio. Il Treviso si risveglia dopo gli innesti di Hysa e, soprattutto, Del Papa e Dal Compare. La perla che chiude la contesa si deve proprio al giovane albanese, che con un’azione personale s’inventa quello che è, senza dubbio, il gol più bello realizzato dai biancocelesti in questo avvio di stagione. Il tris lo firma Dal Compare in contropiede, concretizzando una bella azione innescata da Livotto e perfezionata da un Conte in veste di prima punta.
Successo meritato, ma risultato decisamente troppo punitivo per un brillante LiaPiave, che nonostante le assenze di bomber Bagnara e Vettoretto ha offerto una prestazione positiva. Altri segnali di progresso per il Treviso, soprattutto nel gioco palla a terra praticato e nell’intensità, qualità espresse in campo per tutto il primo tempo; da rivedere il calo di inizio ripresa e alcune sbavature sui calci piazzati che potevano costar caro. Antichi “vizietti” da eliminare per fare il definitivo salto di qualità. Intanto i biancocelesti hanno rotto il ghiaccio anche in casa: escludendo Coppa Italia Dilettanti di questa stagione (2-1 e 3-0 con Istrana e Union Quinto) e le due gare di play-off Promozione con Eurocalcio Cassola e Bardolino (peraltro vinte solo ai tempi supplementari), il Treviso ha rotto un digiuno lungo 203 giorni, quasi sette mesi. L’ultimo successo in campionato risale al 4-0 sull’Ambrosiana Trebaseleghe del 23 marzo, con tripletta di Dal Compare e poker del capitano Ton.
Galleria
- © Foto Film - Tribuna di Treviso
Riepilogo 6ª giornata
Risultati
|
Classifica
|
Prossimo turno
|
- Istrana-Laguna Venezia 2-2
- Union QDP-Vittorio Falmec 3-2
- Calvi Noale-Sedico 3-1
- Feltrese-Prealpi-Mestrina 1-0
- Quinto-Passarella 0-0
- LiventinaGorghense-Opitergina 5-1
- Treviso-Liapiave 3-0
- Vigontina-Nervesa 1-2
|
- Calvi Noale 16
- Nervesa 16
- LiaPiave 12
- LiventinaGorghense 11
- Treviso 11
- Feltrese 10
- Vittorio Falmec 9
- Laguna Venezia 9
- Passarella 8
- Mestrina 8
- San Giorgio Sedico 6
- Union QDP 5
- Istrana 4
- Vigontina 3
- Opitergina 3
- Quinto 1
|
- Laguna Venezia-Calvi Noale
- LiaPiave-Mestrina
- LiventinaGorghense-Quinto
- Nervesa-Istrana
- Opitergina-Union QDP
- Passarella-Treviso
- Sedico-Vigontina
- Vittorio Falmec-Feltrese
|
Collegamenti esterni
Note
Riepilogo partite stagionali