Treviso-Passarella (28 febbraio 2015)
Treviso-Passarella 3-0 (3-0 a tavolino; 1-0 prima della sospensione della gara) | |||||
---|---|---|---|---|---|
|
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | Stagione: | 2014/15 | ||
|
22ª giornata | A/R: | Andata | ||
|
Stadio Omobono Tenni di Treviso | ||||
|
sabato 28 febbraio 2015 | ||||
|
Francesco Lipizer di Verona (Simone Telatin di Bassano, Denis Canal di Belluno). | ||||
Formazioni | |||||
![]() (4-3-3) |
Bortolin; G. Granati, Orfino, Zamuner, Fornasier; Stentardo, Amadio (st 26' Dal Compare), Livotto; Sakajeva (st 13' T. Granati), Moresco, Conte. A disposizione: Franceschini, Sabatelli, Pilotto, Hysa, Del Papa. Allenatore: Rorato. | ||||
![]() (4-4-2) |
Zanucco; Cerrato, Venturato, Pasian, Bellotto; Vio (st 25' Mensah), De Cecco, Furlanetto (st 17' Vivan), A. Carli; Santagata, Pescara (st 20' Biondo). A disposizione: Mazzaro, Fonti, D. Carli, Sotgia, Mensah. Allenatore: Susic. | ||||
Note | |||||
|
st 10' rig. Conte. | ||||
|
Vio. | ||||
|
- | ||||
|
6-2 per il Treviso. | ||||
|
|||||
|
711, per un incasso di Euro 2.919. | ||||
|
Giornata serena. | ||||
|
Treviso-Passarella è 22ª giornata (7ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2014/15, giocata sabato 28 febbraio 2015 alle ore 15.00.
Indice |
L'anticipo
Causa concomitanza con la Treviso Marathon, la partita Treviso-Passarella, prevista per domenica 1 marzo, è stata anticipata a sabato 28 febbraio, con inizio ore 15.00.
All’andata il match era terminato 1-0 in favore dei veneziani.
E’ la terza volta che il Treviso gioca in anticipo in questo campionato: nelle due precedenti non ha mai perso, avendo vinto a Vittorio Veneto contro il Vittorio Falmec (3-1) e pareggiato a Sedico contro l’Union San Giorgio (1-1).
Introduzione
Dopo una sconfitta (immeritata) contro il Vittorio e un pareggio (meritato) contro il Liapiave, il Treviso riparte da un delicatissimo anticipo di sabato contro il Passarella.
Per ridurre il distacco dai play-off (6 punti) le partite rimanenti a disposizione sono 9: non poche, ma nemmeno tantissime. I biancocelesti devono riprendere a correre e devono farlo da subito, anche considerando il fatto che domenica prossima andranno a Nervesa della Battaglia, contro i secondi in classifica.
Mancherà ancora Ton e quindi sarà confermata la coppia centrale Orfino-Zamuner; rientrerà Bortolin in porta, e questa è una buona notizia. Ballottaggio a 3 per i due posti di esterni bassi: favoriti Fornasier e Granati G. su Pilotto. A centrocampo, possibile ritorno di Amadio al posto di Dal Compare. E’ la terza sfida della storia tra Treviso e Passarella: nella finale play-off Promozione l’anno scorso, il Treviso espugnò lo Zanutto di San Donà con un rotondo 4-1, mentre sempre nel capoluogo della Venezia orientale il Treviso di Tentoni è incappato in una giornata decisamente storta, conclusasi con una meritata sconfitta per 1-0.
Il Passarella attualmente ha 1 punto in meno del Treviso, e questo la dice lunga sulla difficoltà dell’incontro di sabato. Il Treviso ha però un solo risultato a disposizione: la vittoria.
Probabile formazione Treviso (4-3-3): Bortolin; Granati G., Orfino, Zamuner, Fornasier; Livotto, Stentardo, Amadio; Sakajeva, Conte, Moresco. Allenatore: Rorato.
La partita
Un sabato per certi versi demenziale quello vissuto dai tifosi biancocelesti al Tenni: al 35′ di un secondo tempo giocato solo per venti minuti, con il Treviso meritatamente avanti 1-0 grazie al secondo rigore in due partite di Conte, la partita viene sospesa in seguito a un pasticcio incredibile del Passarella. Un piccolo disastro che, per ironia della sorte, vede come protagonisti tre ex biancocelesti. Tutto nasce molto prima, al 23′ minuto, quando il Passarella allenato dall’ex Massimo Susic (presente nel Treviso nella Serie B alla fine degli anni ’90) sostituisce il giovane Nicolò Vio, classe ’96, con Frankie Mensah, classe ’91, due dei protagonisti nel Treviso nella precedente stagione in Promozione. Con il cambio ormai effettuato, lo staff del Passarella si accorge dell’incredibile svarione e cerca di rimediare, ma ormai la frittata è fatta. Segue una discussione molto accesa davanti alle panchine, e dopo un quarto d’ora circa l’arbitro sospende la partita. A questo punto il 3-0 a tavolino per il Treviso è scontato? Secondo alcune versioni sì, secondo altre no. Tutto dipenderà da cosa deciderà il giudice sportivo in base al referto arbitrale. Di certo rischiamo di andare avanti per un bel po’ con ricorsi e controricorsi, anche perché il Passarella non ci sta. Contattato da venetogol, mister Susic ha negato che la sua squadra si sia rifiutata di continuare la gara; in realtà i biancoverdi, per non incorrere nel 3-0 a tavolino, avevano chiesto di giocare in dieci. Insomma, “Passarella rovente” è stata, anche se non come ci si poteva attendere...
Il giudice sportivo
Il giudice sportivo nella prima riunione di mercoledì 4 marzo (comunicato FIGC Regione Veneto n. 66), in attesa del reclamo presentato dal Passarella, lascia in sospeso ogni decisione in merito alla validità della gara.
Nella seduta di mercoledì 11 marzo (comunicato FIGC Regione Veneto n. 68), constatando che la sostituzione tra i due giocatori è avvenuta e deve essere ritenuta valida e che in tale modo il Passarella ha violato la regola degli under (che impone la presenza in campo contemporanea di almeno 3 giocatori di cui uno nato dopo il 1994 e uno dopo il 1995, uno dopo il 1996), dispone di non accogliere il ricorso presentato dal Passarella e di infliggere la sconfitta a tavolino per 3-0. Il risultato finale è quindi Treviso-Passarella 3-0.
Galleria
- Rassegna stampa
Riepilogo 22ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Collegamenti esterni
- Treviso-Passarella 1-0 (rigore Conte), gara sospesa (video)
- A.C.D.TREVISO-PASSARELLA 1-0 HIGHLIGHTS 22 °GIORNATA DI CAMPIONATO (video)
- CONFERENZA STAMPA DI LEANDRO CASAGRANDE POST A.C.D.TREVISO-PASSARELLA 1-0 (video)
Note