Treviso-Portomansuè (25 settembre 2016)
Campionato | |||||||||
Treviso | 2 | ||||||||
Portomansuè | 5 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2016/17 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
3ª giornata | ↔ Ritorno | ||||||
Luogo | ![]() |
Stadio Omobono Tenni di Treviso | |||||||
Data | ![]() |
domenica 25 settembre 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Piccolo di Castelfranco. | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
4-3-3 | Renzi; Bruno (st 22' Tamburrino), Romeo, Giovannini, Dalla Riva; Spadari, Nicoletti (st 30' Ciccone), Ricci; Bettini, Perna, Zojzi (st 33' Sabatino). A disposizione: Saltarel, Giannetti, Granati, Livotto. Allenatore: Esposito. | |||||||
![]() |
4-4-2 | Sartorello; Brichese, Perinotto, Toppan, Boateng; Rizk, Badereddine, Da Ros (st 12' Hagan), Galiazzo (pt 40' Zambon); Zorzetto (st 34' Cester), Gnago. A disposizione: Ronchese, Zanata, Zucchiati, Santarossa. Allenatore: De Pieri. | |||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
Pt 4' Zorzetto, 14' Brichese, 28' Gnago, 33' Perna, 37' Zorzetto. St 15' Gnago, 44' Bettini. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
Spadari, Zorzetto, Romeo. | |||||||
Espulsi | ![]() |
- | |||||||
Angoli | ![]() |
5-3 per il Treviso. | |||||||
Recupero | ![]() |
1'+4'. | |||||||
Spettatori | ![]() |
500. | |||||||
Meteo | ![]() |
Giornata calda. | |||||||
Varie | ![]() |
Treviso-Portomansuè è la 3ª giornata del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2016/17, giocata presso lo Stadio Omobono Tenni di Treviso domenica 25 settembre 2016 alle ore 15.30.
Indice |
Introduzione
Alla terza giornata è previsto l’arrivo al Tenni del Portomansuè visto da molti come la possibile sorpresa del girone. La squadra è forte e non sarà facile portare a casa i 3 punti.
Ora ci troviamo ad un punto delicato, 5 le partite giocate tra campionato e coppa, le prime 3 vinte e le ultime 2 perse. Il Portomansuè in campionato ha pareggiato entrambe le partite delle prime due giornate ma occhio a sottovalutarlo; tre gli uomini chiave dei nostri avversari: Nicola Sartorello, Juri Toppan e Yves Gnago. La prossima partita probabilmente saprà riuscire a darci delle primissime considerazioni su come potrà essere il campionato e speriamo non siano negative.
La partita
Ci eravamo illusi dopo le prime 3 vittorie, ora ci tocca proprio dirlo: il Treviso è in crisi nera. Giunti alla terza sconfitta di fila, dopo la brutta prestazione di Sedico e la discreta, ma sfortunata, prova di Favaro, ieri è arrivato il patatrac. Una prestazione difensiva veramente ignobile, un reparto arretrato che ha fatto acqua da tutte le parti, con il prolifico attacco Portomansuetano che ha fatto vedere i sorci verdi ai superstiti del tifo biancoceleste.
Dire che il Treviso ieri abbia giocato una brutta partita non è propriamente corretto, basti pensare che nel primo tempo ha creato diverse occasioni da gol, soprattutto con Bettini che dopo pochi minuti ha avuto l’occasione di portare i biancocelesti in vantaggio, replicata pochi minuti più tardi sempre da una sua azione personale sulla sinistra; idem per un tiro dalla distanza di Giovannini che per poco non finisce sotto l’incrocio dei pali. Il problema è che nel frattempo dalla parte opposta il Portomansuè ne ha fatti 3 in meno di mezz’ora, con Zorzetto, Brichese e Gnago, con una prestazione difensiva catastrofica. Al 33′ il solito Perna scaraventa in rete un pallone servito dal solito Bettini, ma 3 minuti più tardi è il solito Zorzetto a chiudere la partita, qualora ci fosse la necessità. Si va al riposo sull’1-4 e al Tenni in molti si chiedono se siamo su scherzi a parte. La ripresa vede il Portomansuè, sicuro del risultato, a giocare al gatto col topo con il Treviso che per 45 minuti prova una tardiva reazione. Al 60′ arriva addirittura la quinta rete per i biancoverde, con Gnago (doppietta anche per lui), mentre il Treviso per realizzare la seconda rete deve prima farsi annullare un gol per sospetto fuorigioco (Tamburrino) e cogliere un palo di testa (Perna con deviazione decisiva di Sartorello). Infine, punizione e meritato gol per Bettini, prima che nel recupero Sartorello devii sopra la traversa un bel diagonale di Sabatino.
I 3 gol il Treviso li avrebbe meritati tutti, ma la larga sconfitta è assolutamente meritata. Sta ora alla squadra e all’allenatore organizzare una reazione sul campo, mentre è compito della società correre subito ai ripari sul mercato per cercare di non compromettere subito una stagione che rischia di affossarci definitivamente.
Galleria
- © Antonio Arcoraci
Riepilogo 3ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Classifica dettagliata
POS | SQUADRA | PT | G | V | N | P | F | S | DR | MI |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Union San Giorgio Sedico | 9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 3 | 0 | 3 | 4 |
2 | Nervesa | 7 | 3 | 2 | 1 | 0 | 2 | 0 | 2 | 0 |
3 | Borgoricco | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 5 | 2 | 3 | 1 |
4 | Favaro 1948 | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 4 | 3 | 1 | 1 |
5 | Calcio Saonara Villatora | 6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 3 | 2 | 1 | -1 |
6 | Liapiave | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 5 | 2 | 3 | -2 |
7 | Sandonà 1922 | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 4 | 0 | 4 | 0 |
8 | Portomansuè | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 7 | 4 | 3 | 0 |
9 | Liventina | 5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 6 | 2 | 4 | 0 |
10 | Treviso | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 6 | -2 | -4 |
11 | Real Martellago | 3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 3 | 6 | -3 | -2 |
12 | Fc Union Pro | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 4 | -1 | -5 |
13 | Union Qdp | 2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 7 | -4 | -5 |
14 | Giorgione Calcio 2000 | 1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 2 | 6 | -4 | -4 |
15 | Calcio Istrana 1964 | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 5 | -4 | -7 |
16 | Cornuda Crocetta 1920 | 0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 7 | -6 | -7 |
Collegamenti esterni
Note