Treviso-Saonara Villatora (31 gennaio 2016)
Campionato | |||||||||
Treviso | 3 | ||||||||
Saonara Villatora | 1 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2015/16 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
19ª giornata | ↔ Andata | ||||||
Luogo | ![]() |
Stadio Omobono Tenni di Treviso | |||||||
Data | ![]() |
domenica 31 gennaio 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Pierobon di Castelfranco. | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
4-4-2 | Schincariol; Prosdocimi, Giovannini, Bellotto, Furlan; Di Salvo, Mastellotto (st 18' Moretti), Casella, Biondo; Zanardo, Moretto (st 39' Furlanetto). Allenatore: Ottoni. | |||||||
![]() |
4-5-1 | Baldan; Barison (st 24' Biasiolo), Volpin, Fortini, Vezù; Pittaro, Vignato (st 9' Tombola), Hatimi, Muraro, Rampazzo (st 14' Danieletto); Talato. Allenatore: Mazzucato. | |||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
pt 14' Moretto St 17' Fortini, 24' rig. Zanardo, 50' Furlanetto. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
||||||||
Espulsi | ![]() |
||||||||
Angoli | ![]() |
||||||||
Recupero | ![]() |
||||||||
Spettatori | ![]() |
515 (164 paganti + 351 abbonati). | |||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Treviso-Saonara Villatora è la 19ª giornata (4ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata presso lo Stadio Omobono Tenni di Treviso domenica 31 gennaio 2016 alle ore 15.00.
Indice |
Introduzione
Ci sono volute 18 giornate per entrare ufficialmente in zona playoff e la sensazione in base alle ultime partite che qualcosa sta veramente cominciando a girare per il verso giusto è tanta.
Domenica al Tenni arriverà per noi un banco di prova importante arricchito da una statistica davvero interessante. Da una parte il Treviso con il secondo miglior attacco del campionato e dall’altra un Saonara Villatora che si presenta come la miglior difesa insieme alla Vigontina con 12 goal subiti in totale. Solo Union QdP e Nervesa sono riusciti a fare 2 goal o più al Saonara, cinque gli 0-0 che sono riusciti ad ottenere tra cui uno contro di noi, da loro, nel padovano. La squadra attualmente si trova al settimo posto in classifica a 25 punti.
La classifica dopo 18 giornate finalmente comincia un minimo a sorriderci. Fino adesso in questa stagione siamo riusciti a vincere per tre volte 2 partite di fila e questa potrebbe essere la volta buona per fare il primo tris. Si prospetta però una partita dove sarà difficile segnare ma se vogliamo continuare la nostra cavalcata non possiamo fermarci.
Nella diciannovesima giornata trasferta difficile per il San Donà 1922 contro un Union QdP che fino adesso ha perso una solo partita su 8 in casa. Interessante anche Vigontina contro Real Martellago, scontro tra prima e quinta del girone.
La partita
Sesto gol per Moretto (tre nelle ultime 2 partite), terzo gol (in quattro partite) per Zanardo, sesto gol per Furlanetto: il Treviso grazie ai gol dei suoi attaccanti supera l’esame Saonara Villatora e si conferma al terzo posto in classifica. Non è stata una passeggiata come a Vittorio Veneto, ma questo lo si sapeva: il Saonara Villatora è una matricola che sta facendo un ottimo campionato, finora nel 2016 non aveva mai perso (7 punti nelle prime 3 partite) e in casa delle altre 3 squadre che comandano la classifica, ovvero Vigontina, Liapiave e San Donà, aveva perso solo a San Polo e per 1-0. Rispetto alla trasferta di Vittorio, Ottoni modifica due under: fuori Saguì e Granati, dentro Prosdocimi e Di Salvo.
Nel primo tempo il Treviso tiene in mano le redini del gioco e il Saonara Villatora si fa vedere solo con sporadici contropiedi. Dopo pochi minuti azione confusa in area ospite, ma i giocatori del Treviso si passano troppo la palla e nessuno riesce a segnare gol del vantaggio, che arriva puntualmente al quarto d’ora: angolo di Casella, Moretto anticipa tutti e deposita in rete di testa. La reazione dei blu è praticamente inesistente, e il Treviso prima dell’intervallo potrebbe raddoppiare prima con Biondo, che non inquadra la porta su cross di Moretto e poi lo stesso Moretto che di testa impegna Baldan.
Nel secondo tempo Moretto semina il panico in area ospite ma ne Zanardo ne Biondo riescono nella deviazione sottoporta. A questo punto il Treviso arretra troppo il baricentro e per 10 minuti soffre il Saonara Villatora che perviene al pareggio al 17′ con Fortini, abile a deviare in rete una punizione di Talato. Il Tenni inizia a rumoreggiare: i troppi pareggi casalinghi di questo campionato sono ancora una ferita aperta. I biancocelesti in campo però si buttano subito in avanti per cercare il gol del raddoppio. Prima Moretti raccoglie una respinta dal limite dell’area e il suo tiro deviato da un difensore viene smanacciato con un colpo di mano da Baldan, che esulta come se avesse segnato; poi Zanardo, finora un po’ in ombra riceve palla fuori area e serve perfettamente Moretto che a tu per tu con il portiere viene steso dall’estremo difensore padovano: rigore ed espulsione. Dagli 11 metri Zanardo è, come contro il Liapiave, glaciale: 2-1. Il Saonara Villatora nonostante l’inferiorità numerica si butta a testa bassa in avanti e crea un paio di situazioni pericolose, senza mai riuscire a finalizzare. All’ultimo minuto dei 5 di recupero il Treviso chiude la gara: Zanardo fugge in contropiede e serve il neo-entrato Furlanetto, che sigla il terzo gol della gara e manda in visibilio la Curva Di Maio.
La prima notizia del giorno è che il Treviso per la prima volta da quando è tornato in Eccellenza riesce a vincere tre gare di fila. Non è poco. La seconda notizia è che la capolista Vigontina ha perso la seconda partita (su 4) del 2016: dopo aver fatto 23 punti nelle prime 9 giornate, nelle successive 10 ne ha totalizzati “appena” 13 e Liapiave, San Donà, Treviso e Martellago ne hanno approfittato, diminuendo lo svantaggio dalla vetta. In particolare i biancocelesti sono passati da -12 a -5 nel giro di appena 7 giornate: è ancora lunga, ma il campionato è ufficialmente riaperto.
Galleria
Riepilogo 19ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Collegamenti esterni
Note
- ↑ Partita terminata 2-0 a favore della Godigese, ma attribuita a tavolino all'FC Union Pro per 3-0 per il mancato rispetto della regola degli under da parte della Godigese. Vedi articolo UFFICIALE IL 3 A 0 A TAVOLINO CONTRO LA GODIGESE