Treviso-Tritium (14 aprile 2013)
Treviso-Tritium - | |||||
---|---|---|---|---|---|
|
Campionato di Prima Divisione (girone A) | Stagione: | 2012/13 | ||
|
trentesima giornata | A/R: | Andata | ||
|
Treviso | ||||
|
domenica 14 aprile 2013 | ||||
|
Saia di Palermo (Bonafede di Bologna, Colatriano di Pescara). | ||||
Formazioni | |||||
![]() (4-3-3) |
Tonozzi; Cernuto, Zammuto, Stendardo, Piccioni; Musso, Fortunato (82' Allegretti), Esposito; Tarantino (56' Spinosa), Strizzolo, Madiotto. A disposizione: Merlano, Brunetti, Beccia, Burato. Allenatore: Bosi. | ||||
![]() (3-5-2) |
Nodari; Teso (51' Cusaro), Calvi, Riva; Martinelli, Corti, Arrigoni, E. Botolotto, Casiraghi; R. Bortolotto (69' Spampatti), Grandolfo (86' Cogliati). A disposizione: Paleari, Chinellato, Cremaschi, Brandi. Allenatore: Cazzaniga. | ||||
Note | |||||
|
42' Grandolfo (TR); 86' Piccioni (TV). | ||||
|
Madiotto, Piccioni (TV), Bortolotto E., Teso, Casiraghi (TR). | ||||
|
Al 92' Riva (TR) per gioco falloso. | ||||
|
7-0 per il Treviso. | ||||
|
1'+5'. | ||||
|
970 (tutti paganti). | ||||
|
Giornata soleggiata. | ||||
|
Al 78' allontanato l'allenatore del Treviso Bosi per proteste. |
Treviso-Tritium è la trentesima giornata (tredicesima giornata del girone di ritorno) del Campionato di Prima Divisione (girone A) 2012/13, giocata domenica 14 aprile 2013.
Indice |
Introduzione
Il Treviso si appresta a vivere la sua giornata decisiva: contro il Tritium allo stadio Omobono Tenni (calcio d’inizio ore 15), i biancocelesti hanno l’ultima possibilità di avvicinarsi alla zona play-out e di evitare una dolorosa quanto vergognosa retrocessione diretta in C2. Il Tritium, penultimo, parte forte del suo +4 sui trevigiani e una partita in meno, cosa che, a meno di una sconfitta al Tenni, li mette ben al riparo da grosse sorprese; il Treviso deve invece vincere per andare a -1, e sperare di riuscire a effettuare il sorpasso nelle ultime 3 giornate.
L'avversario:
Tritium
Nel Tritium assenti Magni (nazionale), Teoldi (infortunato) e Bossa (squalificato).
Situazione interna
Nei biancocelesti rientrano a disposizione dopo la squalifica Esposito, Stendardo e Piccioni, mentre Tarantino e Zammuto sono in forse, il primo per il solito problema muscolare, il secondo perchè reduce dall’influenza.
La partita
Si conclude con un inutile pareggio la sfida decisiva per le sorti del Treviso: il Tritium esce indenne dal Tenni ed ha praticamente le mani sui play-out, che disputerà meritatamente a nostro avviso.
A nulla è servita la consueta prestazione generosa ma inconcludente dei nostri, che hanno sprecato l'ultima chance di giocarsi fino alla fine le carte-salvezza. Sarebbe dovuta essere la partita della svolta invece alla fine scendono lacrime di tristezza e di amarezza: il Treviso ha toppato l'ennesima partita, l'ultima disponibile per iniziare la risalita, e non ci saranno altre possibilità a nostro avviso, dato che domenica prossima il Tritium, che resta meritatamente a +4, avrà la possibilità di chiudere i giochi in casa contro una Cremonese che non ha più nulla da chiedere a questo campionato.
Cronaca
Rispetto alle indicazioni della vigilia, due le novità sostanziali: Esposito sull'out di destra al posto di Spinosa, e Kyeremateng inizialmente fuori per lasciar spazio a Tarantino. Proprio quest'ultimo è protagonista di un buon inizio di partita: prima all'11 gira in porta un assist di Musso su punizione, ma la palla finisce di poco alto. Poi lascia Strizzolo al 15', ma il diagonale del giovane attaccante biancoceleste finisce a lato. Il problema è che la partita del nostro fantasista finisce praticamente qui, come anche il primo tempo offensivo del Treviso. Il Tritium lentamente inizia a prendere le misure e campo ai biancocelesti, e si fa pericoloso prima con una punizione dalla lunga distanza di Arrigoni, con presa di Tonozzi non proprio facilissima, e poi con un'azione di Bortoletto E. che mette in mezzo per Grandolfo, con Tonozzi che lo anticipa in presa bassa. Preludio alla rete del vantaggio lombardo, che giunge puntualmente al 42': calcio di punizione del solito Arrigoni, stacco di testa di Calvi, Tonozzi respinge come può, ma sul tap-in è lestissimo Grandolfo a ribadire in rete indisturbato: 0-1. Non era già facile vincere prima, figurarsi ora. Il primo tempo poi si conclude con una punizione di Musso, alta sopra la traversa.
Nel secondo tempo il Treviso inizia col piglio giusto, ma è tutto inutile: al 49' mischia in area di rigore, strepitosa parata di Nodari su tiro ravvicinato di Zammuto. Al 50' Strizzolo entra in area, è a tu per tu con l'estremo difensore lombardo, ma al posto di tirare normalmente sceglie la soluzione pallonetto che finisce direttamente in Curva Sud. Al 74' il neo-entrato Kyeremateng tira a colpo sicuro da buona posizione, ma Bortoletto E. si immola alla grande e respinge il suo tiro. All'85' calcio di punizione di Musso, che al posto di crossare serve Piccioni dal limite dell'area il quale fa partire un gran sinistro che si insacca all'incrocio dei pali: 1-1. La Tritium non ci sta e vuole tornare in vantaggio: all'88' Cogliati salta Zammuto, si invola verso la porta ma il suo tiro è debole. Tonozzi sembra essere sulla traiettoria, ma il tiro gli passa sotto la mano, con la sfera che fortunatamente bacia il palo e ritorna in campo. L'ultima occasione per il Treviso è al 93': calcio di punizione del solito Musso, Kyeremateng gira al volo ma il tiro viene respinto da Nodari in angolo.
Commento
Finisce così, ed è un pareggio amaro perché ci condanna alla retrocessione. Ci attendono ora le solite dichiarazioni del tipo "non tutto è perduto", che dureranno fino a quando non arriverà l'inevitabile matematica. Peccato, perché a nostro avviso sarebbe bastato mantenere l'intelaiatura della scorsa stagione per salvarsi...
Galleria
- © tribunatreviso.gelocal.it
Massimo Zanetti in tribuna
Mario Santoro in tribuna
Il prosindaco Giancarlo Gentilini e l'ex presidente Renzo Corvezzo in tribuna
Mister Giovanni Bosi in tribuna
Mister Giovanni Bosi allontanato
William Pianu in panchina
Daniele Deoma in tribuna
Multimedia
Riepilogo 30ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
Riposa: Lumezzane |
|
Riposa: Treviso |
Collegamenti esterni
Note