Treviso-Union Pro Mogliano Preganziol (14 febbraio 2016)
Campionato | |||||||||
Treviso | 1 | ||||||||
Union Pro Mogliano Preganziol | 2 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2015/16 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
21ª giornata | ↔ Andata | ||||||
Luogo | ![]() |
Stadio Omobono Tenni di Treviso | |||||||
Data | ![]() |
domenica 14 febbraio 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
A. Furlan di San Donà (Marco Bozzo di Sandonà, Gianluca Coppola di Belluno). | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
4-4-2 | Schincariol, Sagui, Giovannini, Bellotto, I. Furlan; Biondo, Mastellotto (st 27' Furlanetto), Casella, Granati; Zanardo, Cattelan. All. Ottoni. | |||||||
![]() |
4-3-3 | Noè; Fontolan, Ginocchi, Bonotto, Vianelli; Morina (st 35' Rubinato), Lazzari, Del Papa; Visinoni (st 1' Bolchi), Bidogia, Bounafaa. All. Cominotto. | |||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
st 13' Cattelan, 20' e 23' rig. Bounafaa. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
Bidogia, Casella, Bellotto, Giovannini, Zanardo. | |||||||
Espulsi | ![]() |
- | |||||||
Angoli | ![]() |
||||||||
Recupero | ![]() |
||||||||
Spettatori | ![]() |
512 (161 paganti + 351 abbonati). | |||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Treviso-Union Pro Mogliano Preganziol è la 21ª giornata (6ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata presso lo Stadio Omobono Tenni di Treviso domenica 14 febbraio 2016 alle ore 15.00.
Indice |
Introduzione
Liapiave, Vittorio Falmec, Saonara Villatora e Real Martellago. Continua la collezione di scalpi di un Treviso che finalmente dopo un anno e mezzo è riuscito a trovare una buona stabilità in quanto a risultati. Nessuno quest’anno considerando solo il campionato è riuscito a vincere 5 partite di fila e per frantumare questo record è necessario che il Treviso vinca la prossima partita nel derby contro l’ospite Union Pro.
La squadra di Mogliano Veneto e Preganziol non se la sta passando benissimo visto che attualmente si trova in piena zona playout ad un punto dalla zona neutra. In questo campionato ha vinto 6 partite di cui una a tavolino ma ne ha perse ben 9. All’andata il Treviso è riuscito ad imporsi per ben 1-6 anche grazie alla superiorità numerica di cui abbiamo goduto. Sulla carta quindi la partita non dovrebbe avere storia ma si sa che nel calcio non bisogna dare nulla per scontato e prendere sottogamba l’impegno potrebbe costarci molto caro visto anche che l’Union Pro ha già dimostrato di saper vincere partite difficili come contro la Vigontina.
Ora è tempo dopo 20 giornate e quindi due terzi di campionato fare un breve punto della situazione. In queste prime 5 giornate di ritorno sono cambiate molte cose grazie ai 12 punti raccolti su 15 disponibili. Siamo andati in vacanza con 8 punti di ritardo dalla vetta ora ne abbiamo solo 2. Eravamo fuori zona playoff perché sesti ora invece siamo a +4. Cosa ci riserverà il futuro? Ovviamente non possiamo saperlo e non faremo nemmeno delle previsioni. Riteniamo ottima la linea che sta seguendo la società e cioè di pensare solo alla prossima partita. Crediamo sia sufficiente sapere che in caso di vittoria e conseguente passo falso della Vigontina significherebbe aggancio alla vetta.
La partita
Eravamo certi del fatto che non sarebbe stata una passeggiata, di certo non ci aspettavamo di perdere ma bisogna accettare sportivamente la sconfitta: l’Union Pro oggi al Tenni non ha rubato nulla e il Treviso deve solo fare il mea-culpa per come ha gestito un vantaggio faticosamente raggiunto. Il pareggio sarebbe stato probabilmente il risultato più giusto ma nel calcio spesso decidono gli episodi, vedi a Martellago. Sono confermate le indiscrezioni della vigilia che vedevano assenti Di Salvo e Moretto: al loro posto Granati e Zanardo, con Prosdocimi “sacrificato” in panchina per Sagui per motivi di fuoriquota.
Il primo tempo è abbastanza equilibrato, con il Treviso che ha un’occasionissima con Mastellotto e Zanardo che non riescono a deviare in rete a porta sguarnita da pochissimi passi un tiro-cross rasoterra di Granati. La replica dell’Union Pro è dovuta a un’uscita maldestra di Schincariol che lascia li la palla, ma il susseguente tiro a botta sicura degli ospiti viene respinto sulla linea da Mastellotto. Zanardo, finora un po’ in ombra, ha un’occasionissima nel finale, ma il suo tiro di punta in diagonale finisce di pochissimo fuori.
Nel secondo tempo l’inizio è nuovamente equilibrato, con il Treviso che ha una buona occasione al 1′ con Cattelan, ma il suo tiro è troppo debole e viene bloccato da Noè. Replica l’Union Pro con due conclusioni dalla distanza, deviate da Schincariol. Al 59′ il Treviso passa: bel cross di Zanardo e altrettanto bella girata al volo di Cattelan che batte Noè sul secondo palo. Il Treviso passa in vantaggio, sembra in arrivo la quinta vittoria consecutiva ma quello che sta per succedere al Tenni è davvero incredibile. Protagonista: Bounafaa. Prima deposita in rete un batti e ribatti in area tra Bolchi e Schincariol. Poi, trasforma il calcio di rigore che si è meritatamente procurato dopo essere stato atterrato da Bellotto. Partita ribaltata in un amen e pubblico biancoceleste incredulo. Nel finale di gara assalto del Treviso che ha nel tiro di Cattelan da pochissimi metri dalla porta murato da un difensore ospite la sua migliore occasione. Nulla di fatto, arriva la seconda sconfitta in casa e la quinta totale.
Un’altra giornata incredibile di un campionato veramente pazzo: delle prime 8 (la cosiddetta parte sinistra della classifica) vince solo la Pievigina! Perdono 2 delle prime 3 della classe (Vigontina e Treviso) mentre San Donà e Liapiave pareggiano. Occasione persa? Sicuramente, ma il Treviso può e deve assolutamente non demordere e cercare il pronto riscatto domenica prossima nella difficilissima trasferta a Cornuda, che oggi ha vinto in casa della capolista Vigontina con notevole autorità.
Galleria
Riepilogo 21ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Collegamenti esterni
Note