Da Forza Treviso Enciclopedia.
Treviso-Union QDP 3-4
|
|
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) |
Stagione: |
2014/15
|
|
30ª giornata |
A/R: |
Andata
|
Luogo: |  |
|
Stadio Omobono Tenni di Treviso
|
Data: |  |
|
mercoledì 29 aprile 2015
|
Arbitro: |  |
|
Anna Scapolo di Padova.
|
Formazioni
|
Treviso : (3-5-2)
|
Franceschini; Orfino (st 1' Fornasier), Zamuner, Pilotto; Del Papa, Stentardo, G. Granati, T. Granati, Livotto (st 15' Sakajeva); Moresco, Conte. Allenatore: Tentoni.
|
Union QDP : (4-4-2)
|
Caverzan; Martignago, Canzian (st 26' Serafin), P. Merotto, Zilli; Vettoretti, Diomande, Mognon, Persico; A. Martina (st 32' Tessaro), Niakhasso (st 15' Djoulou). Allenatore: S. Merotto.
|
Note
|
Gol: |  |
|
pt 9' Niakhasso (U), 15' Conte (T), 29' Moresco (T), 43' Martina (U) St 12' Niakhasso (U), 16' rig. Martina (U), 36' Sakajeva (T).
|
Ammoniti: |  |
|
|
Espulsi: |  |
|
|
Angoli: |  |
|
|
Recupero: |  |
|
|
Spettatori: |  |
|
|
Meteo: |  |
|
|
Varie: |  |
|
|
Treviso-Union QDP è 30ª giornata (15ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2014/15, giocata mercoledì 29 aprile 2015 alle ore 17.30.
Introduzione
Dopo la brutta prestazione di Noale (con la parziale giustificazione di 4 assenze pesantissime, ovvero quelle di Zamuner e Fornasier in difesa e di Stentardo e Amadio a centrocampo), il Treviso conclude il suo campionato ricevendo il pericolante Union QDP.
Come sembra distante quel 3-0 inflitto dagli arancioneri al Treviso nell'ultima partita del girone di andata: grazie a quella vittoria, l'Union QDP superò i biancocelesti in classifica, piazzandosi al sesto posto. Da allora però sono stati solamente 12 i punti raccolti dalla squadra di Zoppas, in 14 giornate, perdendo posizioni su posizioni in classifica. Ora la squadra dell'alta Trevigiana staziona al quart'ultimo posto in classifica in coabitazione con la Feltreseprealpi, con soli due punti di vantaggio sull'Opitergina, terz'ultimi, quindi a forte rischio play-out.
Avevamo parlato di obiettivo sesto posto in questo finale di campionato per il Treviso e a dirla tutta i risultati delle altre "contendenti" erano stati assolutamente a nostro favore: il Vittorio Veneto ha perso a Oderzo per 3-2, la Mestrina ha incredibilmente ceduto i 3 punti al derelitto Union Quinto, rimanendo quindi entrambe con 1 solo punto di vantaggio sul Treviso.
L'ultima giornata però vede Vittorio e Mestrina impegnate in due partite in casa: i primi hanno un impegno sulla carta agevole, ospitando il Passarella, già salvo, mentre i secondi riceveranno la visita della Liventina, sicura del quarto posto, ma non della possibilità di disputare i play-off, dato che il distacco dal Liapiave (terzo) è di ben 5 punti. Se i mottensi dovessero perdere o pareggiare a Mestre e il Liapiave dovesse far sua l'intera posta in palio nel derbissimo contro l'Opitergina, non si disputerebbe l'unica semifinale play-off possibile, ovvero quella tra Liapiave e Liventina, con il Nervesa già sicuro della finale, visto che il suo distacco dalla quinta (il San Giorgio Sedico) è di 10 punti. L'Opitergina, infine, a sua volta vincendo a San Polo, potrebbe agganciare o superare Feltreseprealpi o proprio l'Union QDP, garantendosi il vantaggio di giocare in casa la gara play-out, con Laguna Venezia e Union Quinto già retrocesse da tempo in Promozione.
Insomma i soliti intrecci dell'ultima giornata di campionato, che ci riguardano solo di riflesso: è la prima volta che questo accade dal 2011 (già promossi in C2) ad oggi: in mezzo una promozione all'ultimo respiro in C1, una retrocessione in C2 e un primo posto sfiorato in Promozione.
Mercoledì torneranno Fornasier, Zamuner e Stentardo, reduci dalla squalifica, mentre sarà out Dal Compare vista la sua (evitabile) espulsione a Noale, con Amadio ancora in forse. Quello che però interessa maggiormente ai tifosi biancocelesti sono le notizie dal versante societario, in modo tale da evitare una nuova estate calda, alla quale siamo tristemente abituati, mentre altrove in Veneto si sta già festeggiando (il ritorno in serie C a Padova) o si potrebbe festeggiare presto (il ritorno in serie A a Vicenza).
E' purtroppo il destino dei tifosi biancocelesti quello di dover soffrire, alternando grandi gioie a cocenti delusioni: mai e poi mai un po' di tranquillità, un'estate passata a sognare, sempre coi patemi d'animo per una possibile non-iscrizione. Probabilmente se non fosse così non saremmo così innamorati di questa squadra e di questi colori, è una cosa che non ci è data sapere.
Probabile formazione Treviso (3-5-2). Bortolin; Fornasier, Orfino, Zamuner; Pilotto, Stentardo, Del Papa, Livotto, Granati T.; Moresco, Conte. Allenatore: Tentoni.
La partita
Mediocre fino alla fine: il Treviso chiude con un altro poker - a tre giorni dall'asfaltata noalese - contro l'Union Qdp, che dovrà comunque giocarsi l'unico play-out (il Laguna Venezia era già retrocesso in virtù dei distacchi abissali dalla quint'ultima) contro l'Opitergina. Sette i gol totali subiti contro la quart'ultima forza del campionato da questo Treviso senza identità (e consapevolezza della responsabilità gravanti su chi indossa quella maglia?), che ha finalmente concluso questa sua stagione da incubo collezionando piccoli primati negativi, uno dopo l'altro. Il primo, impronosticabile a inizio stagione, è l'aver chiuso la stagione più in basso dello scapestrato Asd Treviso 2009 che, nella stagione 2009/2010, pur in una situazione societaria ben peggiore dell'attuale e con un organico inferiore tecnicamente a quello attuale, era riuscito a terminare al settimo posto, peraltro solo dopo una flessione finale seguita alla grande rimonta che l'aveva portato non tanto distante dal secondo posto (allora solo quella posizione garantiva i play-off, da giocarsi contro la seconda dell'altro girone). Di quel gruppo, nonostante tutto, i tifosi hanno conservato un buon ricordo, consci delle condizioni difficili in cui versava l'ambiente. Questa stagione, invece, anche in virtù delle legittime aspettative clamorosamente deluse, è destinata a finire immediatamente tra i ricordi peggiori. Alcuni giocatori potranno essere orgogliosi di quanto fatto in questo brutto campionato (per esempio Conte, che arrivato tra lo scetticismo generale di qualche tifoso ha vissuto la sua stagione più prolifica di sempre nonostante qualche serio infortunio), ma nel complesso il gruppo ha deluso, soprattutto sotto il profilo mentale. Perché dal punto di vista tecnico resta l'idea che questa squadra non fosse tanto inferiore alle prime (Noale escluso), come peraltro ha dimostrato in tutti i big match. L'aver perso una marea di punti contro le piccole dimostra proprio i limiti caratteriali di questo gruppo, e l'inesperienza è un alibi che non può bastare a questi giocatori. Tanto quanto quello della società, che pur operando con un'apprezzabile trasparenza (se facciamo un confronto con il recente passato di fallimenti) e con investimenti consistenti (budget tra i più alti del girone, ma scelte di mercato estive insensate), ha evidentemente commesso tanti errori di gioventù che hanno condizionato la stagione, vivendo una profonda e ci sembra insanabile spaccatura durata fino ai giorni nostri. Dirigenza spaccata, spogliatoio pure (in quante disfatte abbiamo visto giocatori mandarsi a quel paese?) e tanti altri problemi (interviste al veleno, pseudoammutinamenti, regolamento di conti, ecc.), che non vale la pena elencare qui. Tutto quello che doveva funzionare non ha funzionato. E adesso? Aspettiamo e vediamo che succede fuori dal campo, cercando di capire se e quali basi ci siano per ripartire e uscire finalmente dalla palude.
Galleria
Riepilogo 30ª giornata
Risultati
|
Classifica
|
|
- Calcio Istrana 1964-Vigontina Calcio 4-2
- Feltreseprealpi-Union Quinto 5-0
- Laguna Venezia 2011-Union San Giorgio Sedico 1-2
- Liapiave-Opitergina 1-1
- Mestrina 1929-Liventinagorghense 1-3
- Nervesa-Calvi Noale 1-4
- Treviso-Union Qdp 3-4
- Vittorio Falmec S. M. Colle-Passarella 93 3-0
|
- Calvi Noale 70
- Liapiave 55
- Nervesa 55
- Liventinagorghense 52
- Union San Giorgio Sedico 48
- Vittorio Falmec S. M. Colle 45
- Mestrina 1929 42
- Treviso 41
- Calcio Istrana 1964 39
- Vigontina Calcio 39
- Passarella 93 39
- Feltreseprealpi (-1) 38
- Union Qdp 37
- Opitergina 33
- Laguna Venezia 2011 17
- Union Quinto 4
|
|
Collegamenti esterni
Note
Riepilogo partite stagionali