Da Forza Treviso Enciclopedia.
Treviso-Union Quinto 5-1
|
|
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) |
Stagione: |
2014/15
|
|
26ª giornata |
A/R: |
Andata
|
Luogo: |  |
|
Stadio Omobono Tenni di Treviso
|
Data: |  |
|
domenica 29 marzo 2015
|
Arbitro: |  |
|
Svavy di Treviso.
|
Formazioni
|
Treviso : (4-2-3-1)
|
Bortolin; G. Granati, Orfino, Zamuner, Pilotto; Amadio, Stentardo (st 31' Sartori); T. Granati (st 19' Hysa), Del Papa, Conte (st 23' Dal Compare); Moresco. A disp. Franceschini, Sabatelli, Osei, Sakajeva. All. Tentoni.
|
Union Quinto : (4-4-2)
|
Gambuti; Mazzarro, Balzan (st 9' Reato), De Faveri, Salvadori; Quinones (st 18' Mendy), Soldo, Ndoj (st 15' Arcuri), Kabch; Zaniolo, Botbila. A disp. Pol, Botter, Cassaro, Basso. All. Mazzaro.
|
Note
|
Gol: |  |
|
pt 5′ Soldo, 29′ rig. Conte, 34′ Moresco St 6′ Moresco, 8′ Conte, 31′ Moresco.
|
Ammoniti: |  |
|
G. Granati per proteste.
|
Espulsi: |  |
|
-
|
Angoli: |  |
|
5-0 per il Treviso.
|
Recupero: |  |
|
0'+5'.
|
Spettatori: |  |
|
|
Meteo: |  |
|
Giornata nuvolosa.
|
Varie: |  |
|
|
Treviso-Union Quinto è 26ª giornata (11ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2014/15, giocata domenica 29 marzo 2015 alle ore 16.00.
Introduzione
Otto chilometri e mezzo: tanto dista il centro di Quinto di Treviso dallo stadio Omobono Tenni, quello di Treviso ovviamente, dove domani si svolgerà una delle partite più tristi della storia del Treviso Calcio. Andrà in scena il derby contro un Union Quinto derelitto, e il Treviso cercherà tre punti per centrare la salvezza in Eccellenza.
Sembra di essere su scherzi a parte, ma purtroppo è il risultato della stagione attuale: il Treviso a cinque gare dalla fine è fuori da tutti i giochi play-off. Ma non solo: la salvezza è vicina ma non è ancora raggiunta. Per farlo, i nostri devono conquistare 3 punti. Sarebbe il caso di farli nella partita di domani per evitare di vivere questo finale di stagione con i patemi d’animo.
L’occasione domani è ghiottissima: di fronte abbiamo l’Union Quinto, fanalino di coda, che finora ha totalizzato la miseria di 1 punto in 25 giornate. Una vittoria agevole è il minimo che ci si possa attendere da questa partita.
Ci scende una lacrimuccia ripensando all’ultimo Treviso-Union Quinto, disputato il 10 aprile 2011 quando le squadre militavano in serie D, e terminato 1-0 per i biancocelesti grazie a un rigore di Massimo Perna in pieno recupero. Grazie a quella vittoria, la squadra di mister Zanin si portò a 3 giornate dalla fine a più 7 sull’Unione Venezia, secondo in classifica, regalandosi di fatto una meritatissima promozione in C2. Pensare a come siamo presi entrambi ora, in Eccellenza, è abbastanza mortificante.
La realtà dei fatti è però questa, siamo nuovamente ai minimi storici, non lo accettiamo però ne prendiamo atto, con la speranza che ci possa essere a brevissimo termine una svolta per la nostra squadra tornata nell'oblio dopo un grande inizio di questa decade. Svolta in questo finale di stagione che potrebbe arrivare con il nuovo avvicendamento in panchina, visto che è ritornato in sella Davide Tentoni, esonerato dopo la sconfitta casalinga contro la Liventinagorghense, quasi un girone fa.
Tentoni dovrebbe riproporre il suo caro 4-2-3-1, dovendo però fare a meno di Livotto e Fornasier, squalificati, e forse di Stentardo, alle prese con i soliti problemi muscolari. Diverso il discorso per Matteo Ton, infortunato e messo fuori rosa da Tentoni, senza che ci sia stato da parte della società nessun comunicato ufficiale.
Si gioca alle ore 16.00 allo Stadio Omobono Tenni senza la presenza di pubblico, per la prima delle tre giornate di squalifica del nostro stadio dopo i fatti di Nervesa.
Probabile formazione, 4-2-3-1: Bortolin; Granati G., Orfino, Zamuner, Pilotto; Stentardo, Amadio; Granati T., Dal Compare, Conte; Moresco. Allenatore: Tentoni.
La partita
Il Treviso torna a vincere dopo un mese, e lo fa alle spese della Cenerentola del torneo, l'Union Quinto.
I biancocelesti hanno rischiato addirittura di complicarsi la vita contro una squadra che in 26 partite ha totalizzato appena un punto, visto che i rossoblù sono passati in vantaggio dopo appena 5 minuti grazie a una topica di Bortolin, uscito a vuoto su un calcio di punizione del Quinto da cui è scaturito il gol di Soldo. Poi solo Treviso: prima Conte ha realizzato un rigore alla mezz'ora, procurato da Gregorio Granati; poi Moresco ha segnato il gol del vantaggio.
Nel secondo tempo i biancocelesti hanno dilagato ancora con Moresco (tripletta per lui) e Conte (doppietta).
Da segnalare nel secondo tempo l'esordio in prima squadra per il giovane Riccardo Sartori, subentrato a Stentardo.
Galleria
Riepilogo 26ª giornata
Risultati
|
Classifica
|
Prossimo turno
|
- Calcio Istrana 1964-Liventinagorghense 3-0
- Calvi Noale-Vittorio Falmec S. M. Colle 1-1
- Feltreseprealpi-Union San Giorgio Sedico 0-0
- Laguna Venezia 2011-Passarella 93 0-2
- Liapiave-Nervesa 1-1
- Mestrina 1929-Opitergina 1-1
- Treviso-Union Quinto 5-1
- Union Qdp-Vigontina Calcio 1-2
|
- Calvi Noale 60
- Nervesa 50
- Liventinagorghense 45
- Liapiave 45
- Union San Giorgio Sedico 42
- Vittorio Falmec S. M. Colle 41
- Mestrina 1929 39
- Passarella 93 38
- Treviso 37
- Vigontina Calcio 35
- Union Qdp 31
- Feltreseprealpi (-1) 31
- Calcio Istrana 1964 27
- Opitergina 25
- Laguna Venezia 2011 17
- Union Quinto 1
|
- Liventinagorghense-Treviso
- Nervesa-Laguna Venezia 2011
- Opitergina-Feltreseprealpi
- Passarella 93-Mestrina 1929
- Union Quinto-Union Qdp
- Union San Giorgio Sedico-Calcio Istrana 1964
- Vigontina Calcio-Calvi Noale
- Vittorio Falmec S. M. Colle-Liapiave
|
Collegamenti esterni
Note
Riepilogo partite stagionali