Da Forza Treviso Enciclopedia.
Treviso-Union San Giorgio Sedico 0-0
|
|
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) |
Stagione: |
2014/15
|
|
24ª giornata |
A/R: |
Andata
|
Luogo: |  |
|
Stadio Omobono Tenni di Treviso
|
Data: |  |
|
sabato 14 marzo 2015
|
Arbitro: |  |
|
Milana di Trapani.
|
Formazioni
|
Treviso : (4-3-3)
|
Bortolin; G. Granati, Orfino, Zamuner, Pilotto; T. Granati (st 15′ Sakajeva), Amadio (st 33′ Hysa), Livotto ; Del Papa, Moresco, Dal Compare. A disposizione: Pasquali, Sabatelli, Fornasier, Stentardo, Conte. Allenatore: Rorato.
|
Union San Giorgio Sedico : (4-4-2)
|
Bee; Longo, Polesana, Rimoldi, Prosdocimi; Pilotti, Scalco, De Bona (st 45′ Bressan), Moretti (st 7′ Zanvettor); Padovan (st 3′ Da Rugna), Bozzon. A disposizione: Gei, Barattin, Saviane, Biz. Allenatore: Gava.
|
Note
|
Gol: |  |
|
-
|
Ammoniti: |  |
|
Bozzon, Rimoldi, G. Granati, Polesana e Scalco.
|
Espulsi: |  |
|
-
|
Angoli: |  |
|
11-2 per il Treviso.
|
Recupero: |  |
|
0'+3'.
|
Spettatori: |  |
|
680, incasso Euro 2.729.
|
Meteo: |  |
|
Giornata fresca e serena.
|
Varie: |  |
|
Allontano Rorato al 42’ st per proteste.
|
Treviso-Union San Giorgio Sedico è 24ª giornata (9ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2014/15, giocata sabato 14 marzo 2015 alle ore 15.30.
Introduzione
Dopo una settimana tempestosa a causa delle decisioni del Giudice Sportivo, il Treviso si tuffa nel suo finale di campionato, pronto ad ospitare il San Giorgio Sedico, squadra diretta concorrente per un posto al sole nei play-off.
Si gioca in anticipo al sabato, in quella che potrebbe essere l’ultima partita al Tenni per il Treviso 2014/2015 davanti al proprio pubblico.
La speranza è che ovviamente questa non sia l’ultima partita nel nostro “Tempio” davanti agli aficionados biancocelesti per questa stagione. Per due motivi. Il primo è che tutti noi speriamo in un ricorso da parte della società di via Ugo Foscolo per la riduzione di almeno una giornata del provvedimento, che ad avviso di molti tifosi biancocelesti (noi compresi) è esagerato. Visti i fatti dell’anno scorso a Cornedo e Cassola che ci erano costati rispettivamente un turno a porte chiuse e due punti di squalifica in classifica (poi ridotti a 1) eravamo a forte rischio, ma 2 giornate a porte chiuse a nostro avviso sono già più che sufficienti. Il secondo motivo è che se il provvedimento resterà tale, il Treviso ha un solo modo per riabbracciare i propri tifosi nel proprio stadio, ovvero andare ai play-off. Speranza che, nonostante tutto, continuiamo a coltivare.
Facciamo un passo indietro di due mesi e mezzo: il Treviso dopo il restyling invernale, era chiamato ad aumentare il ritmo-punti rispetto al girone di andata. Speranza finora vana: i biancocelesti hanno raccolto nelle prime 8 partite del girone di ritorno gli stessi punti del girone di andata, ovvero 13, numero purtroppo troppo esiguo per recuperare strada sui battistrada. Il fatto è che nonostante tutto i biancocelesti non hanno recuperato punti, ma non hanno nemmeno rallentato il passo, non ancora auto-escludendosi di fatto dalla lotta per il salto di categoria. Una posizione “neutra”, a 5 punti dal quinto posto ma di fatto a 6 punti dal quarto posto, il primo dal basso verso l’alto che garantirebbe la post-season.
Il match contro il San Giorgio Sedico è quindi fondamentale, visto che i bellunesi sono proprio al quarto posto, forti dei loro 39 punti, costruiti grazie a un calcio non estremamente bello ma sicuramente solido ed efficace. All’andata finì 1-1 e con la prima contestazione stagionale degli ultras, dopo una partita anche divertente, che entrambe le squadre potevano portare a casa. Mancherà Stentardo a causa di un leggero stiramento al flessore, oltre a Ton. Conte sarà probabilmente della partita anche se inizierà dalla panchina. Al posto di Stentardo e Conte partiranno dall’inizio Livotto e Del Papa, in sostanza i loro sostituti già durante il match di Nervesa.
Probabile formazione Treviso (4-3-3): Bortolin; Fornasier, Orfino, Zamuner, Pilotto; Amadio, Livotto, Granati T.; Del Papa, Moresco, Dal Compare. Allenatore: Rorato.
La partita
Il Treviso sciupa l’ultima occasione per acciuffare i play-off e nobilitare un campionato brutto e al di sotto delle aspettative. Contro un modesto Union San Giorgio Sedico i biancocelesti offrono l’ennesima prova incolore al Tenni, continuando sulla falsariga di un 2015 sostanzialmente disastroso. Certo, la disorganizzata e abulica truppa di Rorato, espulso nel finale per proteste, meritava la vittoria per il numero di occasioni create; ma si è trattato di un “dominio” sterile, più frutto della disperazione che di una forza e una coesione che questo gruppo ha dimostrato di avere ben poche volte in questo campionato.
Nel primo tempo non succede praticamente niente, salvo un tiro non irresistibile di Amadio che impegna l’incerto Bee, e una bella incursione di Dal Compare che l’attaccante non conclude al meglio, spedendo la palla di poco a lato. La musica non cambia neanche per i primi venti minuti del secondo tempo, quando un evidente calo dell’Union sembra spianare la strada per il successo al Treviso. Dopo la lunga fase di non gioco, costituita dalle solite palle lunghe (imprendibili) per nessuno, la squadra comincia a sfruttare le fasce e a provare qualche giocata veloce, mettendo alle strette i bellunesi e collezionando almeno due palle gol. Al 24′ Dal Compare lancia in profondità Amadio, che una volta arrivato in area e atteso l’arrivo dei compagni, serve lo stesso attaccante, che tuttavia spara fuori da posizione centrale, disturbato dall’intervento di un difensore. Un minuto dopo, sugli sviluppi di un corner, azione confusa nell’area piccola, la palla finisce tra i piedi di Zamuner, che pur avendo tempo e spazio per far meglio ciabatta un pallonetto facile facile per Bee. Lo sfogo del Treviso, quello che a essere generosi potrebbe assegnare l’inutile vittoria ai punti, non dura neanche dieci minuti. Il momento magico finisce e riprendono le litanie degli sfortunati spettatori, la cui resistenza è messa sempre più a dura prova. L’inerzia sembra cambiare dopo una dormita di Livotto, che perde banalmente palla sulla fascia e lascia campo libero a Bozzon, che dopo aver vinto due rimpalli spara fuori. Sarà l’unica vera occasione di tutta la partita per gli ospiti. La partita si trascina stancamente verso la fine, con l’inconcludente e confusionario assalto finale del Treviso (ultimo sussulto un colpo di testa sopra la traversa di Dal Compare, dopo il corner smanacciato fuori da Bee), che produce solo qualche palla vagante e dei piccoli brividi ai pochi ma bellicosi tifosi giunti da nord. Dopo tre minuti di recupero finisce un’altra partita di rara bruttezza del Treviso d’Eccellenza 2014/2015, e svaniscono le ultime speranze di acciuffare i play-off. Missione fallita? Sì, adesso si può dire, anche se le speranze erano veramente minime. Campionato praticamente finito, anche perché non vogliamo pensare neanche un secondo al discorso della salvezza (ecco il quasi del titolo, opportunamente tra parentesi) ancora da raggiungere matematicamente: siamo già fin troppo umiliati e schifati da questo campionato. Adesso mancano ancora sei partite, tre nel Tenni chiuso e altrettante in trasferta. Probabilmente i tifosi vorrebbero “addormentarsi” per i prossimi 3-4 mesi e risvegliarsi quando in estate, si spera, si potrà forse tornare a sognare l’uscita dalla melma in cui siamo rimasti impantantati. Buona notte, Treviso.
Galleria
Riepilogo 24ª giornata
Risultati
|
Classifica
|
Prossimo turno
|
- Calcio Istrana 1964-Opitergina 2-2
- Calvi Noale-Liapiave 0-2
- Feltreseprealpi-Passarella 93 1-2
- Laguna Venezia 2011-Vittorio Falmec S. M. Colle 1-3
- Mestrina 1929-Nervesa 0-1
- Treviso-Union San Giorgio Sedico 0-0
- Union Qdp-Liventinagorghense 2-1
- Vigontina Calcio-Union Quinto 3-0
|
- Calvi Noale 56
- Nervesa 48
- Liventinagorghense 42
- Liapiave 41
- Union San Giorgio Sedico 40
- Vittorio Falmec S. M. Colle 39
- Mestrina 1929 37
- Passarella 93 34
- Treviso 34
- Vigontina Calcio 32
- Union Qdp 30
- Feltreseprealpi (-1) 29
- Calcio Istrana 1964 23
- Opitergina 21
- Laguna Venezia 2011 17
- Union Quinto 1
|
- Liapiave-Laguna Venezia 2011
- Liventinagorghense-Vigontina Calcio
- Nervesa-Feltreseprealpi
- Opitergina-Treviso
- Passarella 93-Calcio Istrana 1964
- Union Quinto-Calvi Noale
- Union San Giorgio Sedico-Union Qdp
- Vittorio Falmec S. M. Colle-Mestrina 1929
|
Collegamenti esterni
Note
Riepilogo partite stagionali