Da Forza Treviso Enciclopedia.
Tritium-Treviso 2-0
|
|
Campionato di Prima Divisione (girone A) |
Stagione: |
2012/13
|
|
tredicesima giornata |
A/R: |
|
Luogo: |  |
|
Monza
|
Data: |  |
|
domenica 25 novembre 2012
|
Arbitro: |  |
|
Di Martino di Teramo (Cecconi di Empoli, Di Lorenzo di Prato).
|
Formazioni
|
Tritium :
|
Nodari, Cremaschi, Riva, Conti, Teso, Bossa, E. Bortolotto, A. Arrigoni, Spampatti, R. Bortolotto (st 16' Fioretti), T. Arrigoni (st 30' Casiraghi). Allenatore: Pepe.
|
Treviso :
|
Campironi, Zammuto, Cernuto, Bini, Beccia, Brunetti (st 22' Stendardo), Rosaia (pt 18' Rizzo), Fortunato, Spinosa, Vailatti (st 9' Madiotto), Kyeremateng. Allenatore: Ruotolo.
|
Note
|
Gol: |  |
|
pt 13' R. Bortolotto, st 15' Teso.
|
Ammoniti: |  |
|
Fortunato, Arrigoni, Zammuto.
|
Espulsi: |  |
|
-
|
Angoli: |  |
|
3-6.
|
Recupero: |  |
|
4'+4'.
|
Spettatori: |  |
|
180.
|
Meteo: |  |
|
|
Varie: |  |
|
|
Tritium-Treviso è la tredicesima giornata del Campionato di Prima Divisione (girone A) 2012/13, giocata domenica 25 novembre 2012.
Introduzione
Sembra strano parlare di spareggio-salvezza alle 13ª giornata, ma la trasferta di domenica (si gioca a Monza, calcio d'inizio alle ore 14.30) profuma (anzi, odora...) di una partita molto importante per le due squadre. E' difficile ipotizzare che una delle due riesca ad avvicinarsi al sest'ultimo posto, che significherebbe salvezza diretta, dato che dista per Tritium e Treviso rispettivamente 8 e 10 punti; più facile pensare che le due squadre battaglieranno con l'Albinoleffe per evitare l'ultimo posto, condanna per la retrocessione diretta in C2.
I lombardi in sostanza hanno colto finora 1 solo pareggio in più del Treviso: quelli casalinghi contro Cuneo, Como e Pavia, e quello esterno di Portogruaro. Se finora le rivali dei biancoceleste portavano in dote diversi punti di vantaggio, i biancazzurri non possono certamente essere considerati un avversario proibitivo; non facile certo, ma sicuramente le partite impossibili sono altre.
L'avversario:
Tritium
Il Tritium è la squadra di Trezzo sull'Adda, e fino al 2005 ha sempre militato nei campionati regionali: poi, 5 campionati in D, 1 (vinto) in C2, e dall'anno scorso milita in C1. L'allenatore del Tritium è Oscar Magoni, ex centrocampista, tra le altre, di Atalanta, Genoa, Bologna e Napoli. Il suo modulo preferito è il 4-4-2, che all'occorrenza si trasforma anche in 4-2-3-1. I giocatori più importanti sono i difensori Fabio Cusaro (classe 1984, ex Novara in C1 e Cesena in B) e Matteo Teoldi (1985, ex Lumezzane e Venezia in C, e Cittadella in B), il centrocampista Andrea Arrigoni (1988, ex Lecco e Ternana in C1), e l'attaccante Matteo Chinellato (1991, ex Reggiana e Sud Tirol, 2 gol quest'anno).
Situazione interna
La settimana del Treviso è stata comunque positiva: il pareggio col Como ha ridato un po' di morale, poi sono arrivati i 3 acquisti, destinati a ridare qualità a un centrocampo volenteroso ma con ben poco fosforo. Purtroppo però domenica sarà a disposizione il solo Vailatti, ma potrebbe essere un innesto in grado di far cambiar marcia ai biancocelesti: se ritorna a essere quello di Torino, è un innesto di prima qualità.
Assente purtroppo Tarantino N., è probabile che davanti giochino Kyeremateng e Picone, con Rizzo a sinistra e Vailatti a destra; in mezzo Fortunato e Spinosa, mentre in difesa potrebbero essere confermati i 4 di domenica scorsa: Zammuto e Beccia sugli esterni, Cernuto e Stendardo in mezzo.
La partita
La gara termina con la vittoria per 2 a 0 della Tritium.
Comunicato ufficiale
La sera della gara viene annunciato ufficialmente tramite un comunicato della società che lunedì è revocato il consueto permesso ai giocatori e la convocazione ad una seduta di allenamento straordinaria per fare il punto della situazione, visto lo scarso rendimento della squadra.
Questo il contenuto: "Al termine della gara Tritium Treviso il Presidente Renzo Corvezzo si è recato nello spogliatoio della sua squadra per fare il punto della situazione assieme ai giocatori ed all'allenatore Gennaro Ruotolo. A seguito della sconfitta maturata allo stadio Brianteo di Monza il Presidente ha deciso di sospendere tutti i permessi solitamente concessi alla squadra nella giornata di lunedì ed ha convocato TUTTI i tesserati del F.C. Treviso presso gli impianti sportivi di Lancenigo per lunedì 26 novembre alle ore 09.00. In tale sede comunicherà i provvedimenti che la società ha deciso di intraprendere dopo aver valutato le ultime prestazioni sul campo della squadra. Si raccomanda a tutti i calciatori la presenza e la puntualità a questo appuntamento."[1].
Galleria
Riepilogo 13ª giornata
Risultati
|
Classifica
|
Prossimo turno
|
- Alto Adige-Cremonese 1-0 (67' Campo)
- Carpi-Feralpisalò 3-0 (19' Ferretti, 36' Arma, 66' Ferretti)
- Como-Cuneo 1-4 (47' e 67' su rig. Martini (Cu), 67' Ferrario su rig. (Cu), 73' Gammone (Co), 79' Donida (Cu))
- Lecce-Reggiana 2-1 (2' Matteini (R), 47' pt. Memushaj su rig. (L), 85' Giacomazzi (L))
- Pavia-Trapani 2-2 (45' Mancosu (T), 61' Beretta su rig. (P), 70' Basso su rig. (T), 81' Statella (P))
- Portogruaro-Albinoleffe 1-4 (43' Corradi (A), 48' A. Belotti (A), 54' e 74' Cissè (A), 73' Allievi aut. (P))
- San Marino-Virtus Entella 2-2 (63' Coda (SM), 76' Russo su rig. (VE), 80' Casolla (SM), 93' Staiti (VE))
- Tritium-Treviso 2-0 (13' Bortolotto, 59' Teso)
Riposa: Lumezzane
|
- Lecce 29 punti (12 partite giocate)
- Carpi 24 (12)
- Alto Adige 21 (12)
- Trapani 19 (12)
- Virtus Entella 19 (13)
- Pavia 18 (13)
- Lumezzane 17 (12)
- San Marino 17 (12)
- Portogruaro 16 (12)
- Como 15 (12)
- Cuneo 15 (13)
- Cremonese 12 (12)
- Reggiana 12 (12)
- Feralpisalò 12 (12)
- Tritium 7 (12)
- Albinoleffe 6 (12)
- Treviso 2 (13)
- Albinoleffe 10 punti di penalizzazione.
- Como, Cremonese e Treviso 1 punto di penalizzazione.
|
- Albinoleffe-Pavia
- Cremonese-Tritium
- Cuneo-Carpi
- Feralpisalò-Lecce
- Lumezzane-Como
- Reggiana-Portogruaro
- Trapani-San Marino
- Virtus Entella-Alto Adige
Riposa: Treviso
|
Collegamenti esterni
Note
- ↑ Avviso convocazione lunedì ore 09.00
Riepilogo partite stagionali