Union Pro Mogliano Preganziol-Treviso (11 ottobre 2015)
Campionato | |||||||||
Union Pro Mogliano Preganziol | 1 | ||||||||
Treviso | 6 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2015/16 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
6ª giornata | ↔ Ritorno | ||||||
Luogo | ![]() |
Mogliano, VE | |||||||
Data | ![]() |
domenica 11 ottobre 2015 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Marino Rinaldi di Messina (Kozhuharov di Castelfranco Veneto, Djordjevic di Schio). | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
4-3-3 | Noe; Ginocchi, A. Bonotto, Lazzari, Vianelli; Luise, Fuxa, Bolchi; Morina, Bidogia, Del Papa. A disposizione: Isotti, Ciobanu, Bison, Checchin, Rubinato, Chilindar, Chiaro. Allenatore: Francesco Cominotto. | |||||||
![]() |
4-3-3 | Schincariol; Prosdocimi, Orfino, Bellotto, Furlan; Di Salvo, Moretti, Biondo; Moretto, Cattelan, Furlanetto. A disposizione: Gottardi, Sagui, M. Bonotto, Antoniol, Sartori, Granati, Lovisotto. Allenatore: Claudio Ottoni. | |||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
pt 26' Bidogia, 34' Furlanetto (rig.); st 10' Furlanetto (rig.), 17' Cattelan 20' Moretto, 24' Biondo, 39' Lovisotto. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
Orfino, Noè, Di Salvo, Bochi. | |||||||
Espulsi | ![]() |
Noè all'8' st per interruzione di chiara occasione da rete. | |||||||
Angoli | ![]() |
5 a 2 per l'Union Pro. | |||||||
Recupero | ![]() |
1'+3'. | |||||||
Spettatori | ![]() |
450 circa. | |||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Union Pro Mogliano Preganziol-Treviso è la 6ª giornata del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata a Mogliano domenica 11 ottobre 2015 alle ore 15.30.
Indice |
La partita
Nessuno, probabilmente nemmeno proprio Claudio Ottoni, si sarebbe aspettato un esordio migliore sulla panchina del Treviso. Magari le dimensioni della vittoria sono eccessive rispetto ai valori espressi in campo, soprattutto quando le squadre erano in parità numerica. Ma il successo alla prima panchina biancoceleste per Ottoni, nel complesso, è da ritenersi meritatissimo e soprattutto liberatorio.
Rispetto all’ultimo Treviso di Susic, Ottoni sposta Di Salvo a centrocampo al posto di Granati e riporta finalmente Furlanetto in formazione titolare. L’inizio è buono per il Treviso, che ha due occasioni propizie ma capitano sui piedi sbagliati, ovvero quelli di Di Salvo e Prosdocimi e il tutto si conclude con un nulla di fatto. Sale in cattedra l’Union Pro che prima ha un’occasionissima con Fuxa che a pochi passi dalla porta viene letteralmente murato da un superbo Schincariol. Il gol del vantaggio è nell’aria e arriva puntualmente al 26′ con l’ex Luca Bidogia che insacca di testa il pallone derivante dal calcio di punizione di Bolchi. Il Treviso sembra di nuovo a un nuovo deprimente pomeriggio, e invece 8 minuti più tardi la squadra di Ottoni pareggia: Cattelan si presenta a tu per tu con Noe, che lo stende platealmente, beccandosi rigore e ammonizione. Dal dischetto è freddissimo Furlanetto, che sigla il pareggio. Proprio Cattelan e Furlanetto hanno sui piedi il pallone del raddoppio prima della fine del primo tempo, ma è bravo Noe.
Il secondo tempo inizia con la vera svolta di questa partita: nuovo contropiede di Cattelan, nuovo fallo da rigore di Noe, cartellino rosso diretto. Dal dischetto Furlanetto realizza nuovamente battendo il neo-entrato Isotti. Il Treviso a questo punto dilaga: segnano prima Cattelan (diagonale di sinistro), Moretto (vedi sopra), Biondo (pallonetto sul portiere in uscita) e infine il neo-entrato Lovisotto (pallonetto a porta sguarnita).
Siamo alla svolta della stagione? Presto per dirlo, ma il Treviso oggi ha dato un segnale deciso e chiaro al campionato: per la promozione ci siamo anche noi. La speranza è questa...
Galleria
Riepilogo 6ª giornata
Il Treviso concede il bis alla sesta giornata con un pirotecnico 1-6 a Mogliano Veneto ai danni dell’Union Pro. Continua quindi la scalata della squadra del capoluogo che la vede passare dall’ottavo posto al sesto a braccetto con il Vittorio Falmec a 9 punti.
Il distacco dalla vetta continua ad essere di 7 punti; la Vigontina infatti conquista altri 3 punti e l’Eclisse Carenipievigina seconda della classe fa altrettanto. La prima vola a 16 punti, la seconda la tallona subito dietro a 15. Entrambe vincono 1-0: i padovani esternamente contro il Cornuda Crocetta mentre i trevigiani in casa contro la Godigese.
La prossima partita per il Treviso sarà contro il Cornuda Crocetta ospite al Tenni, società neopromossa salita di categoria grazie alla vittoria dei playoff di Promozione veneta della scorsa stagione. Squadra partita discretamente bene con 2 vittorie, 2 pareggi e 2 sconfitte che significano 8 punti conquistati e un ottavo posto proprio alle spalle della coppia Treviso-Vittorio Falmec.
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Collegamenti esterni
Note