Vigontina-Treviso (10 aprile 2016)
Campionato | |||||||||
Vigontina | 1 | ||||||||
Treviso | 2 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2015/16 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
28ª giornata | ↔ Andata | ||||||
Luogo | ![]() |
Vigontina | |||||||
Data | ![]() |
domenica 10 aprile 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Massimiliano Lombardelli (sez. Torino). | |||||||
Formazioni | |||||||||
![]() |
Iovino, Masiero M., Crisalli (Raffaelli 23'st) , Donato, Boscaro, Villatora, Topao, Boccato, Masiero N. (Regazzo 30'st), Comin (Zurlo 12'st), Caco. A disposizione: Coppo, Raffaelli, Furlan, Zurlo, Milanese, Regazzo, Marcolin. Allenatore: Alessandro Bertan. | ||||||||
![]() |
Schincariol, Sagui, Furlan, Granati, Bellotto, Giovannini, Biondo, Casella, Cattelan, Mastellotto (Moretti 23'st), Zanardo. A disposizione: Gottardi, Donè, Prosdocimi, Di Salvo, Moretti, Lovisotto, Antonioli. Allenatore: Claudio Ottoni. | ||||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
Casella 28'pt, Topao 6'st; Zanardo 49'st. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
Cattelan, Crisalli, Sagui, Bellotto, Caco. | |||||||
Espulsi | ![]() |
- | |||||||
Angoli | ![]() |
||||||||
Recupero | ![]() |
1'+4'. | |||||||
Spettatori | ![]() |
400 circa, di cui almeno la metà da Treviso. | |||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Allontanato il mister della Vigontina Alessandro Bertan. |
Vigontina-Treviso è la 28ª giornata (13ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata presso a Busa di Vigonza domenica 10 aprile 2016 alle ore 16.00.
Indice |
Introduzione
La sfida tra Vigontina e Treviso sembra quasi una partita a poker tra 2 giocatori entrambi in all-in. Un pareggio non servirebbe a nulla visto che potrebbe arrivare l’aggancio o il sorpasso da quelli dietro e stessa cosa potrebbe accadere in caso di sconfitta mentre una vittoria porterebbe alla certezza di restare in zona playoff a sole 2 giornate dalla fine. Se noi ultimamente stiamo facendo una fatica tremenda a portare a casa punti la Vigontina non è da meno. I padovani sono riusciti a costruire la maggior parte del loro bottino di questa stagione nel girone d’andata concluso in testa con 30 punti, anche se bisogna dire che la maggior parte di quei punti è arrivata nelle prime 9 giornate grazie a 7 vittorie e 2 pareggi. Poi è cominciata una caduta verticale infatti guardando i punti fatti dai padovani nel girone di ritorno si nota che sono riusciti a raccoglierne solo 13 in 12 partite, un andamento quindi quasi da retrocessione.
Tornando ad analizzare le statistiche del girone di ritorno nello specifico possiamo notare che la Vigontina è riuscita a compiere 2 colpacci entrambi fuori casa contro Eclisse Carenipievigina e Liapiave mentre ad Istrana ha portato a casa un pareggio. Poi 2 vittorie in casa contro Vittorio Falmec e Feltreseprealpi rispettivamente penultima e ultima in classifica e ben 7 sconfitte di cui 4 consecutive in casa. Questo fa capire quanto questa sfida tra quarta e quinta in classifica sia una partita normale travestita da big match, uno scontro tra 2 squadre sull’orlo del baratro. In molti considerano la vittoria al Tenni contro l’Istrana una casualità dopo una serie di 4 partite una peggio dell’altra però è anche vero che i playoff ormai sono ad un passo e basterebbe un piccolo sforzo per centrarli. Una delle 3 partite rimanenti è solo una formalità, quella contro la Feltreseprealpi, e una vittoria nelle 2 partite rimanenti dovrebbe bastare per andare avanti.
La partita
Minuto 94': contropiede biancoceleste, Zanardo entra in area di rigore e arrivato al limite dell'area piccola trafigge l'incolpevole Iovino. L'arbitro decreta la fine della partita: tutti i giocatori biancocelesti corrono sotto il settore ospite di Busa, con i circa 100 ragazzi della Curva Sud Fabio Di Maio che, dopo aver cantato per tutti i 95 minuti sono letteralmente in delirio. Finisce come meglio non poteva finire una partita equilibratissima che la Vigontina, ammettiamo, non avrebbe meritato di perdere. Però la fortuna nel calcio è una ruota che gira, il Treviso non avrebbe meritato di perdere contro la Pievigina, eppure ha dovuto lasciare i 3 punti per strada.
Ottoni recupera sia Giovannini che Casella, due assenze pesanti nell'ultima partita contro l'Istrana. Nel primo tempo il Treviso gioca meglio, e ha la prima vera occasione della partita con Cattelan, che da buona occasione spara sull'esterno della rete. Risponde la Vigontina con Villatora, ma il suo calcio di punizione finisce a lato. Il Treviso passa al 28': cross di Zanardo, Casella da buona posizione realizza la sua prima rete in biancoceleste. La reazione della Vigontina è tutta in una conclusione potente di Comin, respinta da Schincariol, mentre nel finale il Treviso ha una doppia occasione clamorosa con Mastellotto e Biondo che da pochissimi passi non riesco a realizzare il gol dello 0-2, sparando a lato.
Nel calcio chi sbaglia paga e a inizio ripresa la Vigontina perviene al pareggio con Topao, lesto e bravo a depositare in rete di testa un bel cross di Masiero. Tre minuti più tardi la Vigontina potrebbe addirittura passare in vantaggio, ma il contatto in area tra Schincariol e Masiero non viene ritenuto dal direttore di gara sanzionabile di calcio di rigore. Ora le squadre hanno paura di perdere e si scivola fino al recupero senza grandi occasioni; l'unica cosa degna di nota è l'espulsione dell'allenatore della Vigontina, Bertan, per proteste. Poi, come già raccontato in apertura, il gol decisivo di Zanardo che manda il Treviso al terzo posto solitario.
A causa della vittoria in extremis della Pievigina in casa del Liapiave, il primo posto sembra ormai andato, ma i biancocelesti di mister Ottoni devono assolutamente conquistare i play-off per salire di categoria. La prossima partita è in casa contro la Feltrese, già retrocessa: i 3 punti sono d'obbligo!
Galleria
Riepilogo 28ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Dalla terzultima giornata arriva il secondo verdetto: retrocede matematicamente anche il Vittorio Falmec.
Collegamenti esterni
Note