Vittorio Falmec-Treviso (24 gennaio 2016)
Campionato | |||||||||
Vittorio Falmec | 1 | ||||||||
Treviso | 4 | ||||||||
Tabellino | |||||||||
Competizione | ![]() |
Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) | 2015/16 | ||||||
Giornata o turno | ![]() |
18ª giornata | ↔ Andata | ||||||
Luogo | ![]() |
Vittorio Veneto | |||||||
Data | ![]() |
domenica 24 gennaio 2016 | |||||||
Arbitro | ![]() |
Lovison di Padova (Moro di Portogruaro, Checchin di Mestre). | |||||||
Formazioni | |||||||||
Tonon A., Spader, Anselmi, Scarabel, Marson (Losada 13’st), Moretto, Tonon G. (Lavina 36’st), D’Arsiè, Monti, Posocco (Balazs 27’st), Zilli. A disposizione: Moras, Lavina, Sagna, Da Dalt, Agostini, Balazs, Losada. Allenatore: Giuseppe Ton. | |||||||||
![]() |
Schincariol (Gottardi 29’st), Sagui, Furlan,Granati, Giovannini, Donè, Biondo, Casella, Zanardo (Cattelan 29’st), Mastellotto (Moretti 36’st), Moretto. A disposizione: Gottardi, Prosdocimi, Antonioli, Di Salvo, Moretti, Furlanetto, Cattelan. Allenatore: Claudio Ottoni. | ||||||||
Note | |||||||||
Gol | ![]() |
Moretto (Treviso) 18’pt; Moretto (Treviso) 3’st; Moretto (Vittorio) autorete 16’st; Zanardo 17’st; Zilli 35’st. | |||||||
Ammoniti | ![]() |
||||||||
Espulsi | ![]() |
||||||||
Angoli | ![]() |
||||||||
Recupero | ![]() |
||||||||
Spettatori | ![]() |
||||||||
Meteo | ![]() |
||||||||
Varie | ![]() |
Vittorio Falmec-Treviso è la 18ª giornata (3ª giornata del girone di ritorno) del Campionato di Eccellenza Veneto (girone B) 2015/16, giocata a Vittorio Veneto domenica 24 gennaio 2016 alle ore 14.30.
Indice |
Introduzione
Dopo aver vinto un derby importantissimo la scorsa giornata si passa subito ad un altro e questa volta fuori casa contro il Vittorio Falmec. Il Vittorio Falmec rappresenta la città di Vittorio Veneto la quale risulta la quinta più grande della provincia di Treviso con oltre 28000 abitanti.
Il nome intero della squadra è Vittorio Falmec San Martino Colle perché l’attuale squadra nasce da una fusione nel 2005 fra il Vittorio Veneto Calcio e il San Martino Collumbertese nato a sua volta da un’altra fusione nel 2000. Il Vittorio Veneto si può tranquillamente considerare come una delle squadre storicamente più blasonate presenti nel girone, può vantare infatti 9 partecipazioni al campionato di Serie C negli anni prefusione.
Negli ultimi 2 anni il bilancio in campionato contro di loro parla di una perfetta parità con una vittoria per 1-3 l’anno scorso in casa loro, un pareggio per 1-1 in questa stagione all’andata e una sconfitta l’anno scorso al Tenni per 0-2. Attualmente si trovano al tredicesimo posto in classifica in piena zona playout a 19 punti e arrivano da 2 sconfitte di fila.
Importante per il Treviso sarà non mollare il quarto posto conquistato con fatica dopo addirittura 16 giornate e consolidarsi nella zona alta della classifica; è giusto però dire che la nobile decaduta sarebbe in realtà al settimo posto in virtù della classifica avulsa. Tutto questo fa capire quanto corta sia la classifica dove sono ben 5 le squadre a 25 punti e ci sono solo 3 punti di differenza tra la seconda e l’ottava. A Vittorio ci aspetterà una sfida difficile con degli avversari poco intenzionati a perderne 3 di fila, ma se vogliamo dare un segnale importante al campionato i 3 punti sono d’obbligo.
La partita
Non c’è stata un’altra Sedico: il Treviso, imparata la lezione, espugna agevolmente Vittorio Veneto e si porta al terzo posto in classifica, in coabitazione con il San Dona’. Rispetto alla sofferta ma bella vittoria contro il Liapiave, mister Ottoni cambia solo in difesa, lasciando fuori Bellotto (sospetta contrattura) sostituendolo con il neo-acquisto Donè, autore di un’ottima prova in coppia con Giovannini. Per il resto, confermata la coppia d’attacco Zanardo-Moretto.
Parte subito forte il Treviso che nei primi 10 minuti può andare in vantaggio per due volte, la prima con Zanardo che fugge sul filo del fuorigioco ma il suo diagonale sul primo palo viene bloccato da Tonon; la seconda con Mastellotto che da fuori area fa partire un bel tiro che finisce di pochissimo alto. Il gol è nell’aria e arriva puntualmente al 18′: colpo di testa di Giovannini, palla che si impenna sulla traversa, sulla respinta è Moretto di rimpallo che riesce a insaccare per il meritato vantaggio. A questo punto il Vittorio reagisce e per 10 minuti mette alle strette il Treviso e sfiora il pareggio con un calcio di punizione dal limite che Schincariol, dopo una deviazione della barriera, è bravo a deviare in angolo. Scosso da questo pericolo, il Treviso si ributta in avanti e sfiora il raddoppio nel finale di tempo, nuovamente con un colpo di testa di Giovannini che coglie la traversa: questa volta però, nessuno è pronto al tap-in.
Nel secondo tempo al Treviso bastano 20 minuti di fuoco per schiantare il Vittorio e chiudere definitivamente la pratica; il raddoppio arriva praticamente subito, con Moretto che servito da Zanardo, può calciare in solitario in mezzo all’area, segnando il suo sesto gol stagionale; al quarto d’ora arriva la terza marcatura, con un’autorete causata da un cross di Mastellotto; due minuti più tardi c’è anche il quarto gol, autore Zanardo che raccoglie un gol dalla sinistra e realizza di sinistro a fil di palo. Nel finale di partita è accademia, con il Treviso che sostituisce addirittura il portiere per far debuttare in maglia biancoceleste il secondo portiere Gottardi e il Vittorio che riesce a realizzare il gol della bandiera con Zilli. Nel finale occasioni sia per Moretto che Cattelan, entrato nella ripresa, ma la mira non è quella giusta.
Vittoria netta e come sempre preziosa, perchè il Treviso sorpassa il Martellago e stacca Union QDP e Pievigina in classifica; non rallenta la Vigontina, che vince a Pieve di Soligo e allunga nuovamente: +7 sul Liapiave, secondo, e + 8 su Treviso e San Dona’.
Galleria
Riepilogo 18ª giornata
Risultati | Classifica | Prossimo turno |
---|---|---|
|
|
|
Collegamenti esterni
Note