TREVISO – Dopo la presentazione del settore giovanile, oggi pomeriggio è stato il turno di altri due importanti acquisti, Andrea Bandiera e Davide Visintin (nella foto, da sinistra). Il primo è un centrocampista, nato il 5 agosto 1986 a Castelfranco Veneto ma cresciuto nel glorioso vivaio del Montebelluna. Ha debutatto in serie D col Tamai quand’era poco più che maggiorenne, e successivamente ha militato per tre anni nell’attuale Seconda Divisione con il Portogruaro e per due stagioni con il Mezzocorona. Lo scorso campionato è stato protagonista dell’Union Quinto, con 33 presenze e un gol all’attivo.
Il secondo è nato l’8 aprile 1982, a soli diciotto anni ha debuttato con la Pro Gorizia in serie D, categoria in cui è rimasto nelle sette stagioni successive con la maglia dell’Itala San Marco (153 presenze e due gol). Nelle ultime due stagioni è stato ancora protagonista con la squadra di Gradisca d’Isonzo, questa volta in Seconda Divisione dove ha raccolto 54 presenze e un sigillo personale.
Due ottimi acquisti per il Treviso di Corvezzo, ma in giornata è arrivata l’ufficializzazione di altri due arrivi. Il primo, presente ieri al Tenni durante la presentazione del settore giovanile, è Igor De Mattia, bellunese nato a Pieve di Cadore il 6 novembre 1985. Centrocampista dal fisico possente, ha giocato per due stagioni in C2 con il Belluno (20 presenze totali) e nell’estate 2005 è passato in serie B, al Vicenza, senza riuscire a debuttare. Dunque il ritorno al Belluno, questa volta in serie D, mentre nell’ultima stagione è stato protagonista nel Trento che ha conquistato la Serie D stravincendo l’Eccellenza trentina.
L’altro neoacquisto è Samuele De Miglio, classe 1991, lo scorso anno era in comproprietà tra Juventus e Casarano, ma questa estate si è svincolato. Con la squadra leccese ha giocato 3 partite nel girone H dell’ultima serie D.
Dunque, in attesa di conoscere la categoria, la rosa si va completando, anche se sono ancora tanti i tasselli mancanti. Attualmente gli acquisti ufficializzati sono Ferronato, regista dell’Este presentato lo scorso giovedì, i portieri Sartorello e De Miglio, i centrocampisti Bandiera e De Mattia insieme a Davide Nardin, confermato al pari dei difensori Paoli e Faggian, che attualmente condividono il reparto con Visintin.
Per ora nessun arrivo è stato ufficializzato per il reparto offensivo, dato che l’accordo con Belluomini sembra essere saltato.
E’ chiaro che alcuni acquisti non possono essere resi noti finchè non sarà certa la categoria da cui ripartirà il Treviso. Qualche notizia da Roma potrebbe arrivare nella tarda serata di venerdì, ma i precedenti invitano alla prudenza. Corvezzo intanto continua a dirsi ottimista, e nonostante le contradditorie voci riguardo al possibile ripescaggio conferma che il Treviso si troverebbe tra i primi posti nella graduatoria.
Nel frattempo è stata confermata per lunedì 26 l’inizio della preparazione. Il ritrovo è alle ore 9.30 presso lo stadio Omobono Tenni, dunque in mattinata si svolgerà la presentazione della rosa (anche se presumibilmente ancora incompleta) alla stampa e il primo allenamento agli ordini di mister Diego Zanin. I tifosi sono invitati a recarsi allo stadio per accogliere i nuovi giocatori e lo staff, ma per chi non potesse essere presente al mattino potrà rifarsi nel tardo pomeriggio a Lancenigo. Così, dopo la prima seduta della stagione nello storico centro sportivo dei biancocelesti, ci sarà una seconda occasione per chi vorrà conoscere i nuovi protagonisti del calcio Treviso.
Non ci resta che attendere lunedì, confidando che per quella data ci siano maggiori certezze sulla nostra categoria, qualunque essa sia.