PERNA FA GOL Confermato il capocannoniere della scorsa stagioneLa ricca rassegna stampa del lunedì oggi propone un paio di interessanti interviste a Diego Zanin e al bomber Massimo Perna, oltre che delle importanti novità riguardanti l’organigramma societario per la prossima stagione.

BOMBER PERNA Il bomber è carico, e lo si legge tra le righe dell’intervista realizzata per La Tribuna di Treviso; per lui non si tratta certamente della prima esperienza in C2, dopo le tre stagioni a Giugliano, le due all’Aversa Normanna e la mezza stagione a Fasano, a Fiorenzuola e alla Sangiuseppese; lo score è di tutto rispetto: 168 presenze e ben 60 gol. Perna è rimasto soddisfatto dal progetto che gli ha illustrato il presidente e crede che, nonostante una categoria di differenza, la squadra andrà in campo ugualmente per vincere; il bomber poi fa notare che ultimamente le squadre che hanno vinto i rispettivi campionati di serie D, hanno poi fatto bene in C2, conservando i titolari della passata stagione, anche se ora è meglio resettare tutto e ricominciare da zero; infine un occhio al mercato e alla situazione generale delle società calcistiche: la campagna di rafforzamento dovrà portare il Treviso ad acquisire altri elementi che abbiano conoscenza della categoria, perchè solo lui e Visintin (comunque ancora ufficialmente da confermare, NdR) hanno esperienze in C2, e che in un’epoca dove molte società falliscono, è fondamentale scegliere un club nuovo e sano come il Treviso.

MISTER ZANIN Dopo una rilassante settimana passata al mare (vicino a Treviso, proprio per essere sempre a disposizione della società), il Mister parla a Il Gazzettino di Treviso di mercato e della stagione che verrà; per quanto riguarda la composizione della rosa per il prossimo campionato, Zanin è consapevole del fatto che tra esattamente una settimana (quando ci sarà il raduno) sarà molto difficile avere a disposizione la rosa completa, perchè siamo in un periodo calcistico particolare, e la crisi sta colpendo un po’ tutti gli sport, ed è convinto che giocatori che quest’anno hanno militato in serie B e che hanno aspettato finora invano la chiamata da una squadra della stessa categoria, tra un paio di settimane accetteranno l’offerta di una squadra di C1 o addirittura di C2; al momento al Treviso manca un portiere in grado di giocarsi il posto con Sartorello, un difensore centrale, un centrocampista di qualità, uno di quantità e una punta, oltre ovviamente a diversi giocatori nati nel 1991 (o successivamente), che il prossimo anno saranno fondamentali (obbligatori 3 contemporaneamente in campo), per un totale di 22 giocatori, ovvero 2 per ruolo, in un campionato che non vedrà ai nastri di partenza squadre materasso, ma dove ci sarà parecchio equilibrio.

ORGANIGRAMMA SOCIETARIO Sempre Il Gazzettino di Treviso rivela delle indiscrezioni relative agli “addetti ai lavori” di Via Ugo Foscolo; Fabiano Fiorotto, l’anno scorso capo degli osservatori, sarà il nuovo responsabile organizzativo; il nuovo responsabile tecnico (primo graditissimo ritorno) sarà Checco Feltrin, ex allenatore del Treviso nell’Interregionale 1991/1992, e per un’unica volta in quell’ormai mitico Vicenza-Treviso 0-1 di martedì 26 ottobre 2004, che lanciò il Treviso, reduce dal pessimo avvio di campionato, verso la promozione in serie A; Luigi Russo sarà confermato come vice-allenatore della prima squadra e allenatore della Beretti; Ennio Filippetto (ex presidente provinciale della FIGC) avrà il compito di tenere i rapporti con la società della provincia; Gigi Zanusso e Rino Menegaldo (secondo graditissimo ritorno) saranno i massaggiatori, coadiuvando il lavoro del fedelissimo e confermatissimo dottor Dino Munarolo; purtroppo lasceranno il Treviso la signora Maria Rigo (responsabile lavanderia per 20 anni) e Danilo Biscaro (responsabile magazzino): al loro posto arriva una coppia.

MERCATO La Tribuna di Treviso conferma quanto anticipato qualche giorno fa da tuttolegapro.com, ossia l’interessamento del Treviso per Simone Malacarne, difensore classe ’89, di origine bellunese, nell’ultima metà di stagione a Viareggio. Sfumano invece due nomi importanti che la stampa aveva accostato alla società di via Ugo Foscolo: il faro di centrocampo  Cristiano Camillucci ha firmato per il Sorrento, mentre il terzino classe ’91  Amedeo Benedetti si è accasato al Pisa.

P