Il Treviso è nella settimana dell’esordio in campionato, e nonostante la quasi certa eliminazione in Coppa Italia Lega Pro il morale è buono, a causa di un girone di coppa disputato molto bene dagli uomini di mister Zanin.
PRESENTAZIONE Dopo settimane di “ciacoe” e rinvii, è finalmente arrivata la fumata bianca sulla presentazione ufficiale, che disputerà giovedì 1 settembre allo stadio Omobono Tenni, con inizio alle ore 20. La speranza è che il popolo biancoceleste risponda con maggior calore rispetto alle ultime uscite, visti (anzi, non visti) e considerati i presenti allo stadio nelle 2 gare interne di coppa.
CORVEZZO Il presidente biancoceleste, su Il Gazzettino di Treviso di oggi, ha dichiarato che proprio durante la presentazione di giovedì verranno annunciati i nomi dei soci che andranno a formare la società biancoceleste, e che inoltre, per quanto riguarda il main sponsor di questa stagione (il Treviso ha giocato la coppa senza sponsor sulle maglie, ndr), si stanno vagliando un paio di ipotesi.
Riguardo il mercato, Corvezzo alla domanda se arriverà qualche rinforzo in questi ultimi giorni ha risposto con un “credo di no“, che però lascia pensare che, se dovesse presentarsi qualche buona occasione, il sodalizio di via Ugo Foscolo non se la farà sfuggire.
Inoltre il presidente si è dichiarato dispiaciuto per l’ormai certa eliminazione in Coppa Italia Lega Pro (solo una vittoria della Spal, già qualificata, a Rimini potrà consentirci l’accesso alla seconda fase), però non ha nulla da rimproverare ai nostri giocatori, che si sono battuti sempre, non perdendo mai una partita e anzi, nell’ultima partita con il Rimini, venendo privati di una vittoria che forse sarebbe stata meritata.
TREVISO-RIMINI Proprio riguardo la partita di domenica sera, le dichiarazioni dei giocatori biancocelesti e di mister Zanin è praticamente unanime: “abbiamo buttato al vento la qualificazione”.
Sempre su Il Gazzettino di Treviso (di ieri), il mister analizza la partita, con un primo tempo che l’ha soddisfatto, mentre nel secondo la squadra ha cercato di gestire la partita, non riuscendoci e subendo il pareggio del Rimini, avvenuto in una circostanza in cui Zanetti è stato lasciato troppo libero di colpire di testa. Il tecnico parla anche di assenze, come quella di Torromino e Ferretti che danno maggiore profondità alla squadra, e nel finale di Gallon, che era sofferente per un colpo al costato.
Ed è proprio il bomber sardo, nuovamente a segno, che dice la sua sulla partita: “abbiamo sprecato un’occasione d’oro. Il mio gol? Amo partire dalla sinistra, ho chiesto triangolo a Perna e mi sono presentato di fronte a Scotti, trafiggendolo”.