L'inutile prodezza di Di Girolamo, il Treviso si fa rimontare (foto il gazzettino.it)Un Treviso non nella sua giornata migliore dell’anno si fa bloccare in casa da un buon Rimini, che ha meritato il pareggio.
Partita non bella dal punto di vista spettacolare ma sicuramente vibrante, con il Rimini capace per due volte  di rimontare i biancocelesti.
Mister Zanin non attua minimamente il turn-over, e ripropone esattamente la stessa formazione che ha espugnato Casale; nel Rimini invece viene confermata la formazione da noi annunciata nella vigilia, con scelte abbastanza obbligate viste le assenze in difesa di Gasperoni e Zanetti, e a centrocampo di Marco Brighi.
Il Treviso gioca un buon primo tempo e a parte un bel tiro di Spighi dalla distanza con Sartorello bravo a lanciarsi in tuffo sulla destra e a deviare in angolo, non rischia niente; per il resto, ottima la fase centrale del tempo quando prima Madiotto, servito da Perna, si era visto respingere un bel tiro da Scotti, mentre sulla ribattuta Perna di prima intenzione aveva colpito il palo; due minuti più tardi il bomber napoletano sblocca la partita  con un bel tiro da fuori area, che prima trova il palo, poi finisce alle spalle di Scotti; il primo tempo praticamente finisce qui, con il Treviso che recrimina nel finale per un contatto dubbio in area di rigore.
Nel secondo tempo è più Rimini che Treviso, con i biancorossi che prima provano a trovare la via della porta con due tiri dalla lunga distanza che Sartorello trattiene a fatica; poi, al 62′, trovano il pareggio: cross dalla destra, sponda di Gerbino Polo, e Valeriani anticipa Sartorello in uscita, trafiggendolo; 2 minuti dopo il Treviso pareggia: calcio di punizione dal limite per atterramento di Ferretti, si incarica della battuta Di Girolamo che manda la palla sotto il sette a sinistra di Scotti; il Treviso smette nuovamente di giocare, e il Rimini si fa nuovamente avanti, e grazie a un retropassaggio azzardato, Sartorello svirgola il rinvio, regalando il calcio d’angolo dal quale nasce il colpo di testa risolutore di Zanigni, entrato da poco.
Il pareggio è servito, negli ultimi minuto il Treviso si butta nuovamente davanti, crea un paio di situazioni per passare nuovamente in vantaggio, ma l’occasione migliore capita sui piedi di Gerbino Polo, ma il suo sinistro da ottima posizione finisce alto.
Finisce qui, e il nostro commento è: perchè questo Treviso deve smettere di giocare ogni qualvolta vada in vantaggio? Non sarebbe meglio continuare a premere sull’accelleratore, provando magari a raddoppiare e chiudere la partita?


TABELLINO

TREVISO-RIMINI 2-2 (1-0)

RETI: 17′ Perna (T); 62” Valeriani (R), 64′ Girolamo (T), 86′ Zanigni (R)

TREVISO (4-3-1-2): Sartorello; Cernuto, Biagini, Di Girolamo, Beccia; Stentardo (76′ Bandiera), Giorico, Malacarne (61′ Spinosa); Madiotto (71′ Torromino); Ferretti, Perna. A disposizione: Zattin, Paoli, Visintin, Gallon. Allenatore: Zanin

RIMINI (4-2-3-1): Scotti; Palazzi, Mastronicola (84′ Zanigni), Brighi A., Vittori; Valeriani, Cardinale; Spighi (86′ Rosini), Onescu (71′ Buonocunto), Baldazzi; Gerbino Polo. A disposizione: Semprini, De Luigi, Favero, Monac, Buonocunto. Allenatore: D’Angelo

ARBITRO: Merlino di Udine

AMMONITI: Mastronicola (R), Vittori (R), Torromino (T). Spettatori: 1.059 (776 paganti + 283 abbonati).

P