A TESTA BASSA Il Treviso all'Olimpico di San Marino guadagna un sofferto punto nonostante la peggiore prestazione stagionale


Pareggio del Treviso oggi allo stadio Olimpico di San Marino contro il Bellaria.
Vantaggio romagnolo al 33′ su calcio di rigore di Turchetta, pareggio del Treviso all’88’ di Maracchi di testa su cross di Torromino.
Partiamo subito col dire che, alla resa dei conti, il pareggio conquistato in extremis oggi suona come una vittoria; prima di tutto per come si era messa la partita, con il Treviso incapace di creare seri problemi alla porta bellariese dopo essere stato in svantaggio; e seconda cosa perchè, nonostante la superiorità numerica, oggi il Treviso non era sicuramente nella giornata migliore della stagione.
Zanin conferma per l’ennesima volta la formazione tipo, con Sartorello in porta, Cernuto e Beccia sulle corsie laterali, Biagini e Di Girolamo al centro della difesa; linea di centrocampo composta, da destra verso sinistra, da Stentardo, Giorico e Malacarne, Madiotto trequartista alle spalle di Perna e Ferretti.
La prima occasione è per il Bellara, con Turchetta che supera Stentardo e conclude, con Sartorello che controlla agevolmente; al 6′ ottimo spunto di Madiotto che si procura una punizione dal limite dell’area, batte Beccia, colpo di testa di Stentardo bloccato da Venturi, ma l’arbitro aveva ravvisato un fallo; al 10′ Giorico pesca Malacarne che crossa per Ferretti: colpo di testa del Falco, oggi in giornata non positiva, palla alta; al 12′ cross di Chiaretti per Rossi, colpo di testa abbondantemente fuori; al 13′ Rossi prende in controtempo Biagini e Di Girolamo e calcia di prima intenzione, palla di poco sopra la traversa. Al 17′ Turchetta supera Giorico e Biagini e crossa al centro, ma nessuno riesce ad intervenire. Al 22′ Treviso vicino al vantaggio: corner di Giorico, Ferretti sul primo palo spizza la palla obbligando Venturi a una grande parata; sulla ribattuta si avventa Di Girolamo che di destro coglie la traversa; sulla prosecuzione dell’azione Perna tira sul primo palo, Venturi devia in corner; al 30′ Biagini salva su Fioretti prima che l’attaccante arrivi alla conclusione; al 34′ Bellaria in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d’angolo la palla arriva a Rolandone che tira da fuori area, ma il pallone viene respinto, secondo il direttore di gara, con un braccio da Cernuto, decretando quindi il calcio di rigore, che Turchetta trasforma, spiazzando Sartorello; il primo tempo finisce praticamente qui, c’è ancora tempo per le proteste di Ferretti, fermato per ben due volte in fuorigioco almeno dubbio.
Inizia il secondo tempo, Zanin inserisce Gallon al posto di un abulico Madiotto; proprio il sardo al 53′ è autore di una grande azione, viene agganciato al limite dell’area, ma il Treviso non sfrutta a dovere la punizione; due minuti prima Maracchi aveva rilevato Stentardo; al 61′ mister Zanin rischia il tutto per tutto, inserendo Torromino che rileva Beccia, mandando Malacarne a fare il terzino sinistro, Maracchi a fare coppia a centrocampo con Giorico, e Torromino in attacco a fianco di Perna, Ferretti e Gallon, per un inedito 4-2-4 rischiatutto. I cambi però sembrano non dare nessun beneficio al gioco biancoceleste, e anzi è il Bellaria che rischia di raddoppiare al 64′ con Turchetta che impegna severamente Sartorello; al 66′ l’episodio che cambia la partita: Martinelli rifila una gomitata a Perna, il guardialinee lo segnala all’arbitro, che espelle prontamente il difensore biancoazzurro; al 67′ tiro di Torromino, fuori di pochissimo; il Treviso continua a collezionare corner, ma di pericoli verso la porta di Venturi ne arrivano ben pochi, e il Bellaria a 5 minuti dalla fine potrebbe raddoppiare, se non fosse per un Sartorello ancora super a respingere la conclusione di Fioretti; all’88’ improvvisamente il Treviso pareggia: cross di Torromino per Maracchi, con il centrocampista triestino che insacca di testa sul primo palo. Al primo dei cinque minuti il Treviso potrebbe addirittura raddoppiare: nuovo cross di Torromino dalla sinistra, la palla finisce a Ferretti che defilato scarica un potente destro, che però finisce sopra la traversa di pochissimo; al 47′ il Bellaria si fa di nuovo vivo con Fioretti che però viene nuovamente stoppato da Sartorello.
Finisce praticamente qui, e possiamo tranquillamente dire che se una settimana fa una squadra riminese (il Rimini) aveva tolto al Treviso due punti in extremis, questa volta è il Treviso a toglierne altrettanti in extremis ad un’altra una squadra riminese (il Bellaria).
Pareggio meritato? Forse non per il gioco espresso, ma anche oggi i biancocelesti hanno dimostrato un carattere fuori dal comune, andando a recuperare una partita che sembrava ormai compromessa; tra le note positive, sicuramente Sartorello, oggi superato solo da un calcio di rigore, e Di Girolamo, anche oggi pericolosissimo in fase offensiva, mentre Giorico più passa il tempo più sembra in fase calando; bene anche Maracchi, che sta confermando in questo campionato le innate doti di realizzatore, nonostante sia un centrocampista; e bene anche Torromino, che torna a essere decisivo, dopo un mese di ottobre decisamente abulico.


TABELLINO

BELLARIA (4-3-3); Venturi; Severi, Rolandone, Martinelli, Sonzogni; Forte, Briglia, Mariani (85′ Morena); Rossi (68′ Bamonte), Fioretti, Turchetta. Allenatore: Campedelli
TREVISO (4-3-1-2); Sartorello; Cernuto, Biagini, Di Girolamo, Beccia (60′ Torromino); Stentardo (50′ Maracchi), Giorico, Malacarne; Madiotto (46′ Gallon); Ferretti, Perna. Allenatore: Zanin
RETI: 34′ Turchetta su rig. (B), 88′ Maracchi (T).
ARBITRO: Monaco di Tivoli

P