Totera e  Frandoli
Totera e Frandoli

Dopo il lungo silenzio che aveva fatto preoccupare (nuovamente) i tifosi, l’Acd Treviso si è fatto sentire per confermare che l’impegno va avanti e, a breve, dovrebbe essere annunciata la nuova compagine societaria.
I tempi non sono ancora maturi per gli annunci ufficiali, ma evidentemente la dirigenza ha ritenuto doveroso un intervento ufficiale dopo le indiscrezioni uscite nei giorni scorsi su parte della stampa locale. Il riferimento è all’articolo pubblicato ieri (mercoledì 25 giugno) da Il Gazzettino di Treviso su una cordata raccolta attorno a Frandoli. Oltre ai nomi di qualche soggetto – come l’ex vicepresidente del Dolo Roberto Tonicello – si faceva riferimento a una vecchia conoscenza del calcio Treviso, Gerardo Schettino. Come molti ricorderanno, nella stagione 2008/2009, dopo l’arrivo della Berlet, aveva ricoperto la carica di direttore generale del Treviso Fbc 1993 di Setten, una società ormai avviata verso la retrocessione e il fallimento. Nell’articolo de Il Gazzettino di ieri si parlava di Schettino come la «mano lunga» che «sta tirando le fila, tanto è vero che le riunioni della cordata si sono tutte svolte nel bar che gestisce a Treviso».

Tuttavia nel pomeriggio l’Acd Treviso ha voluto smentire una buona parte di queste indiscrezioni, con un comunicato di cui hanno dato notizia prima radio Veneto Uno, e questa mattina la tribuna di Treviso. Un comunicato che, oltre a voler tranquillizzare i tifosi, forse vuole anche mettere fine alle illazioni su presunte altre cordate circolate nei giorni scorsi.
«Le persone indicate – precisa il comunicato pubblicato da la tribunaad esclusione del signor Tonicello il quale ha già dato la sua adesione al progetto futuro dell’Acd Treviso non faranno parte della compagine societaria». Inoltre vi sarebbe «la volontà di alcuni imprenditori locali e di città limitrofe di partecipare al progetto e di completare la compagine societaria». Marcello Totera, sembra anche spazzare le voci sui rapporti tesi con Walter Frandoli: «Confermo che nel nuovo Treviso ci saranno otto imprenditori contattati da me e da Frandoli, tra qualche giorno vi diremo che sono; alcuni di loro figureranno in prima persona, altri ci hanno assicurato il loro contributo da semplici appassionati. Posso assolutamente smentire invece la presenza di Schettino, che nulla ha a che fare con quelli che saranno gli effettivi. In ogni caso siamo in grado di dire che adesso la base c’è, soprattutto ci sono i mezzi per accendere il motore e partire nel campionato di Eccellenza. Il resto delle risorse arriveranno dallo sponsor Segafredo e da altre entrate». E questa è sicuramente la notizia più importante, perché conferma che il Treviso sarà regolarmente presente ai nastri di partenza dell’Eccellenza 2014/2015. Dopo le vicissitudini degli ultimi anni, purtroppo, ci siamo abituati a non dare niente per scontato.
L’annuncio dei nuovi soci e dei programmi futuri dovrebbe avvenire martedì prossimo, forse con una conferenza stampa. A quel punto dovrebbe partire il lavoro di costruzione della squadra, che tuttavia potrebbe non vedere tra i protagonisti il direttore sportivo Stefano Continetto. Nell’intervista concessa a la tribuna di Treviso, Totera rivela che i nuovi imprenditori hanno proposto un loro nome, tuttavia apre a un possibile incarico alternativo per Continetto.

P