Il Treviso nel momento più critico di questo inizio di stagione, riesce a trovare una vittoria insperata in casa di una delle squadre più quotate di questo campionato, e si rilancia con prepotenza in classifica.
Al Barison di Vittorio Veneto c’erano almeno 700 spettatori, di cui la metà proveniente dal capoluogo. Il Vittorio era reduce da tre vittorie di fila, questo da valore ulteriormente alla prova dei biancocelesti.
Rispetto alla “scialba” prova di domenica scorsa, mister Tentoni lascia fuori Orfino, Vianello e Granati, piazza Lazzari al centro della difesa a tener a bada bomber-Della Bianca, Marangon in mezzo al campo a fianco di Campagnolo e Livotto sulla trequarti a supporto di Mason. Il Treviso parte subito forte, e dopo 4′ crea una mischia in area, ma ne’ Marangon ne’ Ton riescono a depositare la palla in rete. Al’ 16′ bel diagonale di D’Arsiè, ma il suo bel tiro finisce di poco a lato. Al 25′ l’occasione che avrebbe potuto cambiare la storia di questa partita: Della Bianca riceve palla spalle alla porta, si gira e tira, ma la sua conclusione coglie in pieno il palo alla destra di Bortolin, ampiamente battuto. Neanche il tempo per tirare un sospiro di sollievo, che il Treviso si ritrova in vantaggio: capovolgimento di fronte, Fraccaro (tra i migliori in campo oggi) si invola sulla fascia, pennella un cross per la testa di Livotto che realizza la rete del vantaggio biancoceleste. Per Livotto si tratta della terza rete in campionato con la maglia del Treviso: l’anno scorso aveva segnato nel 6-1 casalingo contro il Rossano e il gol decisivo su rigore a Campigo (0-1). Il Vittorio subisce il colpo, e a parte Della Bianca che impegna severamente Bortolin in una respinta sul suo tiro, esce dal campo. Il Treviso allora “annusa” l’occasione e si lancia in attacco per cercare il raddoppio. Raddoppio che puntualmente arriva: prima Mason si gira e tira di sinistro, ma la sua conclusione finisce di pochissimo a lato; poi Livotto recupera palla sulla trequarti, serve Mason che tutto da solo davanti a Tonon lo infila in uscita: 0-2. Il Treviso potrebbe addirittura triplicare, ma ne’ Zamuner ne’ Conte riescono a superare Tonon, in uscita disperata da ultimo uomo. Finisce 2-0 per il Treviso questo primo tempo equilibrato, e l’impressione è che in caso di vittoria questa possa considerarsi una vittoria di platino.
Inizia la ripresa con il Vittorio Falmec che preme per il pareggio con il solito Della Bianca, che crossa ma nessuno dei suoi compagni riesce nella battuta a rete. Venti minuti più tardi nuovo tiro del bomber del Vittorio Falmec, ma Ton devia in corner. Sul conseguente calcio d’angolo Ton mette giù capitan Cervesato in area, e Della Bianca realizza il rigore dell’1-2, nonostante Bortolin riesca a toccare la sfera. Si pensa a un assedio del Vittorio per pervenire al pareggio, invece da qui alla fine (mancano 11 minuti pi recupero), i rossoblù (oggi in tenuta bianca) non impensieriscono più l’estremo difensore biancoceleste. Anzi, prima Fraccaro servito da Lazzari cerca più una soluzione di fino che concreta, e il suo tiro finisce a lato; poi all’ultimo minuto di recupero, Lazzari recupera palla e lancia Dal Compare, che tutto solo infila Tonon in uscita sul primo palo. L’arbitro fischia ed è un tripudio biancoceleste al Barison: il Treviso ha vinto una partita fondamentale per il suo campionato, e ora si trova al quinto posto in classifica, momentaneamente in zona play-off in attesa delle partite di domani. Giocatori e Staff tecnico si fiondano sotto il settore ospiti a festeggiare coi propri numerosissimi tifosi giunti nella periferia occidentale della provincia per sostenerli.
Siamo a un punto si svolta? Lo speriamo. Anche oggi la partita sarebbe potuto andare in maniera diversa, perché se il tiro di Della Bianca al posto di finire sul palo fosse finito dentro, il Treviso quasi sicuramente non avrebbe vinto nemmeno oggi. Però, se contro l’Istrana e contro la Mestrina gli episodi erano andati contro i biancocelesti, oggi le cose sono andate in maniera decisamente migliore. Con grande soddisfazione di mister Tentoni che oggi ha azzeccato praticamente tutto. Bene così, avanti così.

VITTORIO FALMEC- TREVISO 1-3 (0-2)

VITTORIO FALMEC (4-5-1): A. Tonon; Sagna (79′ Posocco), Marson, Moretto, Maiutto; Cervesato, D’Arsiè (61′ Dotto), Scarabel, Spader (75′ Broggio), Bravo; Della Bianca. A disp. Gottardi, Lavina, G. Tonon, Agostini. All. G.Ton
TREVISO (4-4-1-1): Bortolin; Pilotto, Ton, Lazzari, Zamuner; Fraccaro, Marangon (79′ Vianello), Campagnolo (65′ Del Papa), Conte; Livotto; Mason (61′ Dal Compare). A disp. Franceschini, G. Granati, Facca, Hysa. All. Tentoni
ARBITRO: Tesolin di Portogruaro
NOTE: giornata di sole, campo in buone condizioni. Angoli 5-4 per il Treviso. Spettatori 700 circa
MARCATORI: 26′ Livotto 42′ Conte, 81′ rig. Della Bianca 94′ Dal Compare

10 thoughts on “COLPO GROSSO AL BARISON Livotto, Conte e Dal Compare firmano il colpaccio (1-3)

  1. Se Dalla Bianca avesse fatto gol invece di prendere il palo, se Mason avesse fatto gol invece di prendere la traversa a Feltre, se Dal Compare avesse fatto gol contro l Istrana invece di prendere il palo con quella splendida rovesciata……con se e i ma non si fa calcio.Oggi è andata così vittoria meritata un applauso a tutta la squadra ! Speriamo si apra una serie di vittorie .Forza Treviso

    1. assolutamente si, il mio era solo per far capire che nel calcio spesso le partite vengono decise dagli episodi. a Feltre e contro l’Istrana ci è andata male, con la Mestrina e a Vittorio è andata bene. Avanti così!

  2. Leggendo la tribuna si resta un po’ perplessi. L’autore dell’articolo (Toffoli, mentre Focarelli fa le pagelle del Treviso) ha visto una partita curiosa in cui il Trevisoha sparato palla avanti ed ha avuto solo fortuna.
    Non sono convinto sia andata così, ma di solito in queste condizioni si perde 1-0 , non se ne prendono 3.
    Peraltro, come già sottolineato, è vero che hanno preso due pali, ma se andiamo a rivedere le nostre occasioni sfigate nelle scorse partite, potremmo essere in testa.
    Qui dii bene così. Se anche avessimo ‘rubacchiato’, una volta è giusto che lo facciamo anche noi. Se.
    Bravo Tentoni, oggi, che ha azzeccato le scelte. E bravo Fraccaro che si è prontamente ripreso dopo la gara un po’ luci e ombre di domenica.

  3. È vero sabato è andato tutto bene anche la fortuna ma non montiamoci la testa come ha fatto Mister Tentoni dopo Venezia !

    1. Dai, Pippo, lo sappiamo ch vuoi dire bravo al mister, che le ha azzeccate. Non essere timido, dai!

  4. DAI TREVISO NON MOLLARE MAI!! UN BELCOLPO PER LA CLASSIFICA E PER IL MORALE DELLA SQUADRA. CI SIAMO ANCHE NOI IN QUESTO CAMPIONATO. ALE’ ALE’.

Comments are closed.

P