boscolo
Andrea Boscolo, allenatore del Lovispresiano dallo scorso febbraio

Dopo l’amaro anticipo di campionato contro il Vazzola il Treviso torna in campo per il Trofeo Regione Veneto. Terza e forse ultima partita in questa competizione, visto che i biancocelesti dovranno battere in trasferta il Lovispresiano – allenato dall’ex bandiera biancoceleste Andrea Boscolo – e sperare in un’improbabile impresa (basterebbe anche un pareggio) del già eliminato Villorba a Vazzola. I gialloverdi – primi a quota 4 punti insieme al Lovispresiano, che però conta un +1 come differenza reti – sono i favoriti per il primo posto e il passaggio agli ottavi.
Il Treviso, consapevole che la qualificazione è appesa a un filo, sarà chiamato a una grande prova dopo le comprensibili sferzate di mister Feltrin nel post partita. L’eliminazione già al primo turno sarebbe un primo, inaspettato passo falso per una squadra candidata a giocarsi la stagione con l’Opitergina, prima solitaria in campionato dopo due giornate e quasi qualificata agli ottavi del Trofeo Regione Veneto (basta un pareggio contro il Caorle). E non si può neanche recriminare per la sconfitta nella prima partita a Vazzola, perché anche contro il Villorba (battuto 2-0 dal Lovispresiano) i biancocelesti hanno faticato tantissimo, trovando un fortunoso autogol vittoria nei minuti di recupero.
La rivincita (fallita) contro il Vazzola alla seconda di campionato ha messo in luce i soliti problemi: una squadra lenta e senza ritmo, facilmente perforabile (5 gol subiti in 4 partite sono un po’ troppi) e salvata solo da qualche giocata offensiva. Il buon quarto d’ora iniziale invece che offrire spunti positivi ha messo in evidenza la difficoltà della squadra a calarsi nella categoria. Ecco che la partita di Spresiano sarà un primo banco di prova in vista della delicata trasferta di Conegliano.

P