Dopo l’eliminazione dai play-off il Treviso si è già proiettato verso la prossima Serie D: il primo passo è stato il rinnovo di uno dei protagonisti della stagione appena conclusa.

E senza alcun dubbio Francesco Posocco lo è stato, segnando il primo e l’ultimo gol ufficiale dei biancocelesti: lo scorso agosto l’1 a 1 nel turno preliminare di Coppa Italia con la Dolomiti Bellunesi, domenica scorsa il momentaneo vantaggio contro il Bassano nella semifinale play-off. 9 gol totali, 7 in campionato, la miglior stagione in Serie D per l’attaccante classe 1996, che era già entrato nella storia un anno fa segnando 16 gol in Eccellenza e formando con Dario Sottovia la coppia d’attacco più prolifica di sempre nei 115 anni di storia del Treviso. Non solo gol: al suo ritorno in Serie D Posocco si è messo in mostra anche come uomo assist (8 totali), e più in generale come un giocatore unico e imprescindibile nell’attacco biancoceleste. Nel girone di andata, complice l’infortunio di Sottovia e gli acciacchi di De Respinis, ha formato un tandem collaudato con Gnago, coniugando la sua velocità e imprevedibilità con la potenza strabordante dell’ivoriano. Nella mente dei tifosi ci sono ancora l’eurogol al Bottecchia di Pordenone nella gara di andata contro il Chions, ma soprattutto il guizzo al 93° nel derby di Montebelluna. Posocco ha rinnovato il contratto che lo legava al Treviso Fbc 1993 con un accordo biennale.

P