Claudio Cavallin, il presidente Corvezzo e mister ZaninDurante la conferenza stampa di venerdì è stata resa nota la collaborazione tra il Treviso calcio e l’associazione benefica Team for Children. A rappresentarla, il suo vicepresidente, Jgor Barbazza. Attore protagonista della soap opera Centrovetrine, trevigiano residente a Conscio di Dosson e tifoso biancoceleste, dopo una breve introduzione di Renzo Corvezzo ha preso la parola e ha spiegato com’è nata l’amicizia con il presidente e la società, insieme all’idea di lavorare in sintonia per promuovere la solidarietà verso i bambini più bisognosi e le famiglie in difficoltà. Mi sono presentato volontariamente in sede – rivela Barbazza – “volevo cercare di dare un contributo a una città, una piazza e a dei cittadini che porto nel cuore. Per lavoro vivo a Torino, vivo via di casa, eJgor Barbazza non nascondo di avere nostalgia per la mia città e le mie radici. Ho una mia seconda passione, che oltre al lavoro che faccio è il calcio, così mi sono piacevolmente “sfruttato” per fare qualcosa con una società che mi è amica, visto che seguo il Treviso da tantissimi anni, come possono testimoniare alcuni amici tifosi qui presenti. Ancora prima del mio debutto televisivo vicepresidente dell’associazione Team for Children”.
Barbazza ha poi mostrato a stampa e tifosi presenti la maglietta di Team for Children, spiegando il significato del logo simbolo dell’associazione (al centro della t-shirt): “Ha un significato molto importante perché tratto da un pupazzo che esiste veramente, ed era di proprietà di una bambina che purtroppo non c’è più a causa di una leucemia”. L’attore spiega allora la natura dell’associazione di cui è vicepresidente: “Team for Children si occupa di un vero reparto, che è il reparto di oncoematologia pediatrica dell’ospedale di Padova, di bambini malati di leucemia. Cerchiamo di rendere loro la vita un po’ più serena, abbiamo bimbi che vanno dai primi anni di vita fino ai 16-17 anni. Noi abbiamo l’obbligo morale di poter dare loro tutta l’assistenza che meritano, e dare un ambiente sereno e tranquillo”. Jgor Barbazza ha dunque invitato i presenti a visitare il sito dell’associazione (www.teamforchildren.it), e si è augurato che la collaborazione con il Treviso F.B.C. possa portare a risultati importanti: “Non nascondo che dove mi muovo io si muove l’associazione. Da qualche giorno è nato questo connubio con il calcio Treviso e speriamo possa essere l’inizio di un bel progetto insieme per cercare di far capire alle persone che non si parla solo di calcio, ma si parla anche di qualcosa di più importante che va oltre l’aspetto agonistico. Quindi ringrazio la società”. A quel punto, su iniziativa dello storico tifoso biancoceleste Claudio Cavallin, è partito un fragoroso applauso che ha coinvolto tutti i presenti.
La società insieme a Team for Children cercherà di organizzare alcune manifestazione benefiche, mentre Corvezzo ha espresso il desiderio di poter apporre sulle tessere degli abbonamenti il logo dell’associazione, a sigillo di un’amicizia che si spera possa portare grandi risultati.
P