![Tarantino da Taranto Tarantino da Taranto](http://laprovinciapavese.gelocal.it/polopoly_fs/1.680333.1308311542%21/httpImage/image.jpg_gen/derivatives/landscape_250/image.jpg)
MAURIZI GONGOLA Un vero e proprio jolly per il 3-4-3 di Maurizi, senza contare che anche oggi si stava allenando a Lancenigo un altro centrocampista in prova. Si tratta del classe ’89 Giovanni Conti, centrocampista centrale che in situazioni d’emergenza è stato impiegato anche come centrale difensivo. Tra il 2008 e il 2011 è stato protagonista in C2 con Bellaria (27 presenze), Giacomense (32 presenze e 1 gol) e Carrarese (27 presenze). Con i gialloblu di Buffon ha debuttato in Prima divisione nell’ultimo campionato, scendendo in campo dieci volte.
In effetti Maurizi non sembra ancora soddisfatto della rosa, che sembra mancare di alternative valide in più di qualche ruolo. “Vorrei una rosa di 23-24, cioè 2 per ruolo – ha dichiarato a La Tribuna di Treviso – spero che, magari tramite scambi, in mezzo arrivi un paio di elenenti, giovani del ’92-’93. E spero avvenga presto: vorremmo presentarci al campionato già pronti. Davanti e dietro invece non mi lamento: ben felice dell’arrivo di Nazzareno Tarantino: abbiamo un ottimo rapporto. Stiamo allestendo una buona squadra”. Insomma, pochi tasselli (manco un esterno destro di esperienza, mentre la punta centtrale Picone ha firmato) per vedere un Treviso competitivo. Interpellato da Il Gazzettino di Treviso, il mister non ha nascosto le proprie ambizioni collocando il Treviso nella “fascia centrale mentre Lumezzane, Cremonese, Vicenza, o Lecce, si contenderanno la promozione diretta”.
CAOS SCOMMESSE: LECCE O GROSSETO? Questa mattina sono arrivate le sentenza della Commissione Disciplinare Nazionale per lo scandalo calcioscommesse: come previsto Lecce e Grosseto sonoo state retrocesse in Lega Pro, ma in attesa che l’iter della giustizia sportiva si completi, sono numerose le ipotesi sul futuro della Lega Pro (e non solo).
In queste ore a Vicenza e Nocera inferiore ci si sta preprando per il ripescaggio in Serie B. A quel punto, in quale girone verranno collocate Lecce e Grosseto? Se si dovesse seguire il criterio geografico, giallorossi e biancorossi andrebbero sistemati nel girone B, insieme alle corregionali toscane e pugliesi. In tal caso verrebbe “scambiato” il numero di squadre da girone A e B, con il primo che diventerebbe pari (16 squadre) e il secondo dispari (17 squadre). Ma in questo caso andrebbero rifatti i calendari: collocando una squadra per girone, invece, basterebbe sostituirla alla squadra ripescata nei calendari stilati solo ieri. In questo caso sembra più probabile l’inserimento del Lecce al posto del Vicenza nel girone A (dunque Treviso-Lecce già alla quarta giornata), magari per evitare qualche problema di ordine pubblico tra derby e sfide ad alto rischio contro squadre dalle tifoserie calde. Ma problemi del genere ci saranno comunque vista la divisione nord-sud della Lega Pro.
Tuttavia vi è un’altra ipotesi, seppur remota, che in un colpo solo potrebbe accontentare le leghe di Serie B e C. Da anni si parla della riforma della serie cadetta, in modo da portare il numero delle partecipanti da 22 a 20 e diminuire i turni infrasettimanali. Nella categoria inferiore ci sarebbero ancora un girone dispari (quello nordico, di 17 squadre) e uno pari (non più da 16 ma da 18, il girone sud con Lecce e Grosseto che aumenterebbero i derby toscani e pugliesi), ma la Lega Pro si ritroverebbe con due squadre in più in Prima divisione, dopo che solo uno dei quattro posti resi disponibili per il ripescaggio è stato occupato (tra le squadre idonee a richiedere l’ammissione in Lega Pro 1 solo l’Entella Chiavari ha presentato domanda). Al momento l’ipotesi più probabile sarebbe il ripescaggio di Nocerina e Vicenza in Serie B, come dimostra la sicurezza paventata dalle due società..ma nelle ultime ore le voci riguardanti una cadetteria a 20 squadre si sono fatte più intense, e nelle prossime settimane il Consiglio federale potrebbe riservare qualche sorpresa.
ALTRE AMICHEVOLI Secondo La Tribuna di Treviso la squadra giocherà altre tre amichevoli dopo quella di domani al Teghil di Lignano Sabbiadoro contro il Pordenone. Gli avversari ancora non si conoscono, a differenza delle date: 19, 23 e 25 agosto.
“ALCATRAZ” TENNI: TORNA LA ZONA ROSSA…Non bastassero le code per prendere i biligetti ai botteghini e i prefiltraggi all’ingresso, da quest’anno sarà ancora più difficile entrare al Tenni. Verrà ripristinata l’odiosa “zona rossa”, la zona di prefiltraggio delimitata da barriere alte due metri già presente in Serie B. Inoltre verrà riattivato il sistema si sorveglianza interno costituito da 11 telecamere. Un modo per rendere ancora meno agibile l’accesso allo stadio Tenni, nonostante la media di presenze rischi seriamente di essere inferiore a quella registrata in Serie D e Seconda divisione…
SETTORE GIOVANILE: SCHIAVON COORDINATORE TECNICO Secondo Il Gazzettino di Treviso la settimana prossima verrà presentato il nuovo Settore giovanile guidato dal nuovo responsabile del vivaio Walter Ragni. Oltre all’ex difensore biancoceleste William Pianu, che dovrebbe allenare gli Allievi, è stato aggiunto un altro tassello all’organigramma: Maurizio Schiavon ricoprirà il ruolo di coordinatore tecnico.
Un ritorno importante: dirigente-allenatore già presente a Treviso in due fasi e per circa un decennio, Schiavon ha poi lavorato a San Donà, Conegliano e a Portogruaro, dove nelle ultime due stagioni ha collaborato con Ragni.