Il Treviso strappa un pari sofferto ma alla resa dei conti meritato al Francesco Gabrielli di Rovigo, nell’anticipo televisivo della quinta giornata del girone C di serie D.
Non è stata una bella partita, ma i biancoblù di mister Zanin hanno dimostrato, anche in una giornata di scarsa vena, di essere un’ottima squadra, capace di reagire allo svantaggio in una partita che si preannuciava insidiosa e si è rivelata alquanto difficile.
Zanin deve rinunciare nuovamente a Ferronato, questa volta per motivi familiari, ed è un’assenza che pesa perchè la squadra per tutti i 90 minuti ha fatto fatica a imporre il proprio gioco; il capitano viene sostituito nuovamente da Bandiera che gioca una partita al massimo delle sue potenzialità, ma il gioco ne risente; nel Rovigo invece oltre al lungodegente Furlanetto, manca anche D’Elia.
Nel primo tempo la partita è soporifera, e l’unica occasione degna di nota è un tiro a girare di Spinosa che finisce fuori di pochissimo.
Nel secondo tempo il Rovigo ha 8 minuti, dal 12′ al 20′ minuto, nel quale spreca una bella occasione di testa su sponda aerea di Zanardo, coglie una traversa clamorosa con Doukara e poi “finalmente” realizza la rete di 1-0 con Sabatini che in mischia di testa mette il pallone alle spalle di Sartorello. 
Sembra dover giungere la prima sconfitta stagionale in campionato per il Treviso, ma i ragazzi hanno un’impennata di orgoglio e 10 minuti dopo pervengono al pareggio: corner di Torromino, Luzzi appostato sul primo palo interviene goffamente, tocca la palla con la nuca e la sfera termina lentamente ma inesorabilmente nell’angolino opposto; è l’apoteosi per il centinaio di supporters giunti dalla Marca a Rovigo, per un pareggio a quel punto veramente insperato.
Nell’ultimo quarto d’ora le squadre sono stanche ed è un continuo capovolgimento di fronte: prima Ferretti, colto da crampi, non riesce a servire un comodo assist a Perna solo in mezzo all’area, dopo una bella azione personale, poi Doukara prova a trovare con un tiro da distante l’angolino della porta difesa da Sartorello, ma la palla finisce di poco a lato; al secondo minuto di recupero, Zanardo prova a sorprendere l’estremo difensore biancoblù con una punizione sul primo palo, ma Sartorello respinge coi pugni.
Dopo 5 minuti di recupero il match finisce, ed è un pari che ci può stare e che ci lascia soddisfatti, visto che la vetta della classifica è assicurata almeno fino alla prossima partita in casa con l’Este; la speranza è quella di riuscire a recuperare Ferronato e tesserare Tomazic, per aggiungere qualità a un centrocampo che oggi è sembrato un po’ povero di idee; in difesa Visintin è stato molto attento, mentre Biagini si è infortunato alla caviglia ed è stato sostituito da Tinazzi; davanti Ferretti si è dato un gran da fare, mentre Perna sembra ancora un oggetto misterioso, avulso agli schemi di Zanin.


TABELLINO

ROVIGO-TREVISO 1-1

Rovigo (4-4-2): Casini; Dionisi, Niccolini, Ruopolo, Luzzi; Barbi, Veronese, Antonelli (42’ st Ezzarri), Zanardo; Doukara (44’ st Giusti), Sabatini. Allenatore: Parlato 
Treviso (4-3-1-2): Sartorello; Cernuto, Biagini (3’ st Tinazzi), Visintin, Granati; Spinosa (28’ st Baldares), Bandiera, De Mattia; Torromino; Ferretti, Perna (40’ st Ruggiero). AllenatoreZanin
Arbitro: Serra sez. Aia di Torino
Assistenti: Perron sez. di Biella e Garavaglia di Novara
Reti:20’ st Sabatini, 31’ st autorete di Luzzi
Note. bel pomeriggio, 22 gradi circa, terreno in perfette condizioni.
Spettatori: 500 circa (100 trevigiani).
Ammoniti: Ruopolo, Dionisi
Calci d’angolo 5-2 per il Rovigo
Recupero: pt 2’ st 5’

P