Il Treviso gioca una discreta partita a Chioggia ma anche questa volta, come 2 settimane fa a Oderzo, si fa rimontare negli ultimi minuti il gol di vantaggio siglato da Ferretti nel primo tempo.
Pareggio tutto sommato giusto, anche se prendere gol al novantesimo è sempre una beffa.
Di positivo nella giornata di oggi c’è la sconfitta di Veneziamestre e Rovigo, che però rimette in gioco il Sandonàjesolo.
Zanin rispetto al pareggio casalingo con il Tamai opera 3 cambi nella formazione titolare: il neo-acquisto De Bortoli (ottima prova la sua) e Bandiera al posto dello squalificati Biagini e Ferronato, e Brunetti al posto di Spinosa.
Il Treviso parte forte e al 4° minuto con Perna, che in diagonale rasoterra di sinistro coglie il palo in pieno; a Ferretti non riesce il tap-in, ma l’attaccante di Ponsacco sarebbe comunque stato in fuorigioco. La paura scuote il Chioggiasottomarina, che dal 20esimo al 30esimo ha ben 3 occasioni per passare in vantaggio: prima con Adriano che di testa gira debolmente a lato un bel cross proveniente dalla sinistra, poi con un calcio di punizione dal limite laterale dell’area di rigore che Sartorello smanaccia in angolo e infine con una mischia incredibile in area, con i difensori del Treviso che per ben due volte respingono due tiri a colpo sicuro degli attaccanti granata.
Quando il vantaggio del Chioggia sembra dell’area, ecco la grande squadra che viene fuori: lancio di Torromino per Ferretti che con un diagonale rasoterra infila il portiere del Chioggiasottomarina in uscita: 0-1 per il Treviso.
4 minuti dopo gli uomini di Zanin potrebbero addirittura raddoppiare. L’occasione è clamorosa: lancio di Ferretti per Perna, il portiere granata esce disperatamente ma il pallonetto dell’attaccante di San Giorgio a Cremano è alto di pochissimo; si va al riposo quindi sull’1-0 per il Treviso, ma il rammarico per l’occasione sprecata è grande.
Nel secondo tempo la partita la fa sostanzialmente il Chioggiasottomarina, che però prima dell’infuocato finale non crea molte occasioni, a parte un colpo di testa di Adriano alto di pochissimo.
E’ anzi il Treviso a farsi vivo in contropiede un paio di volte dalle parti di Fornasier, prima con Torromino che lanciato in contropiede da un difensore del Chioggiasottomarina che da dietro gli sporca la palla e permette la parata del portiere in uscita; l’altra con Brunetti che conclude a rete e il tiro sembrebbe anche buono, ma il suo diagonale viene rimpallato da un difensore granata.
Negli ultimi dieci minuti il pressing del Chioggiasottomarina si fa sempre più forte, e dopo un paio di colpi di testa bloccati da un grande Sartorello, arriva il pareggio: Visintin rinvia la palla sui piedi di Rossi, che da circa 25 metri fa partire un diagonale che finisce nell’angolino, battendo l’incolpevole Sartorello.
Il risultato non cambia più, nonostante ci siano ancora un paio di corner pericolosi per la porta del Treviso, che porta a casa un punto: in molti avrebbero firmato per un pari a inizio partita, ma per come si era messa sono sicuramente altri due punti persi.
CHIOGGIA SOTTOMARINA-TREVISO 1-1
GOL: 34’pt Ferretti (T); 46’st Rossi (C).
CHIOGGIA SOTTOMARINA (4-3-3): Fornasier; Borriero, A. Ballarin, Garbini, Rossi; Caraceni, Romero, A. Boscolo; Pagan, Adriano, Doria (23’st Tartalo). A disposizione: L. Boscolo, Baù, D. Boscolo, Braida, Veronese, Spresian. All.: Marco Scarpa.
TREVISO (4-3-1-2): Sartorello; Cernuto, De Bortoli, Visintin, Granati; Brunetti, Bandiera, De Mattia (1’st Spinosa); Torromino (41’st Tomazic); Perna, Ferretti (18’st De Lorentiis). A disposizione: De Miglio, Baldares, Zordan, Bidogia. All.: Diego Zanin.
ARBITRO: Di Stefano di Brindisi (Ambrosini di Vicenza, Dalla Costa di Schio).
NOTE: Ammoniti: Borriero, A. Ballarin, Romero, A. Boscolo, Sartorello, De Bortoli, Ferretti. Espulsi: al 92′ allontanato il ds granata Patrizio Salviato per comportamento non regolamentare. Angoli: 9-1 per il Chioggia Sottomarina. Spettatori: 1.000 circa, di cui una sessantina di Trevigiani nel settore ospiti. Recupero: 2’+6′. Meteo: Giornata soleggiata, terreno in discrete condizioni.