Nell’annunciata conferenza stampa del mercoledì è arrivata l’ufficialità: Fabrizio Cacciatore è il nuovo allenatore del Treviso.

L’arrivo dell’ormai ex tecnico del Montecchio Maggiore da alcuni giorni era dato per certo da vari media e, in precedenza, sembrava proprio il primo obiettivo della società.
Cacciatore, classe ’86, vanta una importante carriera da calciatore tra i professionisti. Dopo i primi anni in Serie C2 (Olbia, Reggiana e Foligno), esplode definitivamente in Serie B con la Trestina nella stagione 2008/2009, sfidando anche il Treviso. Dopo aver assaporato la Serie A con la Sampdoria per un anno e mezzo torna nella cadetteria, a Siena e Varese. Nell’estate 2012 inizia la sua lunga vita nel veronese: approda all’Hellas Verona e riporta gli scaligeri in Serie A. Dopo un’altra stagione con i gialloblu e il ritorno a Genova sponda blucerchiata, nel 2015 inizia la parentesi più importante nella sua carriera da calciatore. Ritorna a Verona, sponda Chievo, dove resta fino al gennaio 2019. E qui, il 28 gennaio 2018, diventa protagonista dell’ormai famoso episodio delle “manette” durante un’accesa partita con la Juventus.

Dopo le brevi esperienze a Cagliari e Ascoli, Cacciatore termina la carriera in Serie D con i veronesi del Caldiero.

Nell’aprile del 2022, poco dopo aver segnato il suo primo gol, viene promosso in panchina e in seguito confermato per la stagione 2022/2023, dove ottiene un nono posto. Lo scorso ottobre resta nel girone C subentrando a Coppola sulla panchina del Montecchio Maggiore. La squadra cambia marcia e risale dalle ultime posizioni fino al centro classifica, non distante dai play-off; il girone di andata si chiude proprio con la vittoria sul Treviso grazie a un discusso rigore nei minuti finali. Nel girone di ritorno i vicentini partono male come all’andata (una sola vittoria in nove partite), ma nella seconda parte risalgono ottenendo successi prestigiosi come il 5-4 a Bassano (contro l’allora miglior difesa del girone C) e il 2-0 al al Tenni nell’ultima giornata. Alla fine i play-off sfuggono per un solo punto (quinto posto a pari punti con il Campodarsego e l’Este), ma l’ottima stagione mette in mostra il giovane allenatore torinese, che finisce nel mirino anche di squadre professionistiche. Alla fine l’ha spuntata il Treviso, battuto dal suo Montecchio Maggiore due volte in questa stagione.

Servizio YouTube del TG Plus con le interviste a mister Cacciatore, il dg Gementi e il presidente Saruggeri.

P