Dopo un’estenuante attesa la Lega Nazionale Dilettanti ha diramato i 9 gironi della serie D 2010/2011.
Come previsto, il Treviso è stato inserito nel girone C insieme alle altre trevigiane, le veneziane, le friulane, il Montecchio Maggiore, il Belluno e il Rovigo, mentre le altre trivenete, ossia il Trento e le 4 veronesi Castelnuovo Sandrà, Legnago, Virtus Verona e Villafranca, sono finite nel girone B.
Ecco il girone C tratto dal Comunicato Ufficiale n. 15 emesso alle ore 17.30 dalla LND:
GIRONE C |
|
Belluno Chioggia Sottomarina Città Di Concordia Este Klub Kras Repen Montebelluna Montecchio Maggiore Opitergina Pordenone |
Rovigo San Paolo Padova Sandonà Jesolo Sanvitese Tamai Torviscosa Treviso Union Quinto Venezia |
Il turno preliminare di Coppa Italia sarà contro il Trento, domenica 22 agosto alle ore 16.00, allo stadio Briamasco. La vincente affronterà il San Paolo Padova fuori casa la domenica successiva 29 agosto, solito orario. La competizione segue la forma adottata la scorsa stagione: gara unica e calci di rigore giù dopo i primi ’90 minuti in caso di parità. La novità rispetto alle edizioni passate è che la gara “secca” sarà di regola fino alle seminfinali (escluse), mentre fino allo scorso anno già dagli ottavi si giocavano andata e ritorno. Inoltre anche la finale tornerà in gara unica, il 7 aprile 2011. Sono dunque previste due fasi: la prima comprende il preliminare e il primo turno, la seconda parte è quella del tabellone principale con 64 squadre.
Al turno preliminare partecipano 88 squadre per 44 gare a eliminazione diretta: 35 neopromosse; 1 retrocessa dalla Seconda Divisione; 17 vincenti play-out 2009/2010; 20 società ripescate, 4 società inserite in soprannumero (Arezzo, Mantova, Perugia e Rimini), 9 società classificatesi al dodicesimo posto gironi A, B, C, G, I, la tredicesima del girone H, la quattordicesima del girone C, l’undicesima del girone F (Chieri, Solbiatese, N. Verolese, Mob. Ponsacco, Fortis Juventus, Miglianico, Cynthia, Angri e Mazara), 2 società ammesse con delibera del Commissario Straordinario (Bojano e Gaeta).
Il primo turno invece prevede 58 partite, dove alle 44 squadre vincenti il turno preliminare si aggiungono 72 società ammesse di diritto, tranne le 5 società di Serie D partecipanti alla Tim Cup 2010/2011 (Alzano Cene, Este, Guidonia, Santegidiese, V. Casarano) e la finalista della Coppa Italia di Serie D 2009-2010 (Voghera).
Dunque si passerà alla seconda fase, quella del tabellone principale con queste 64 squadre: 58 vincenti il primo turno, le 5 partecipanti alla Tim Cup e la finalista della Coppa Italia 2009/2010.