Di acqua sotto i ponti ne è passata tanta da quell’incredibile doppietta. Il Venezia, dopo quel fallimento e la ripartenza dalla C2 grazie al lodo Petrucci, è riuscito a centrare subito la promozione e a giocarsi la promozione in Serie B nelle due annate successive, salvo tornare all’inferno alla fine del campionato 2008/2009, concluso con un’inutile salvezza ai playout contro la Pro Sesto. Sabato11 luglio la squadra lagunare viveva il secondo fallimento nel giro di quattro anni, e per uno scherzo del destino a pochi chilometri di distanza la rivale di sempre, il Treviso, viveva lo stesso dramma sportivo. Ma il dopo è stato molto diverso. A Venezia i tifosi in lacrime si riorganizzavano e il sindaco Cacciari indiceva una conferenza stampa da cui sarebbe nata l’attuale F.B.C. Unione Venezia, dove “Unione” ricorda la fusione del 1987 col Mestre e l’aggiunta dell’arancione al verde e al nero, colore in comune tra le due realtà sportive. In via Ugo Foscolo, invece, il Treviso F.b.c. moriva tra l’indifferenza e l’ingratitudine di una città e delle sue istituzioni, evitando la sparizione totale solo grazie a un compromesso tanto salvifico quanto umiliante. Il destino ci aveva tolto quel derby che avrebbe reso meno amaro a entrambe le tifoserie la caduta tra i dilettanti, ma fortunatamente, grazie a risultati sportivi e non, Treviso e VeneziaMestre si sono ritrovate, e attualmente sono in lotta per il primo posto che vale la promozione diretta in Seconda Divisione.

Ottimo il campionato della capolista Unione Venezia, seppure senza vie di mezzo…nessun pareggio, 9 vittorie e 2 sole sconfitte, entrambe esterne: contro San Paolo Padova (2-1) e l’ingeneroso 4-2 di Jesolo. Squadra da rimonta il Venezia, con l’attacco più prolifico del girone è una difesa un pò ballerina, basti pensare all’incedibile rimonta di Oderzo: da 2-1 a 2-3 tra l’89 e il 92’, o quella di una settimana fa col Belluno, che dopo essere passato in vantaggio a sorpresa è caduto sotto i colpi del capocannoniere Emil Zubin, che marcia spedito al ritmo di un gol a partita.


PRECEDENTI AL TENNI (considerando solo quelli dal 1987 in poi, anno della fusione tra Venezia e Mestre)
CAMPIONATO
Treviso-VeneziaMestre 0-3 Serie C2 1987/1988
Treviso-Venezia 1-1 Serie B 1997/1998
Treviso-Venezia 0-1 Serie B 2000/2001
Treviso-Venezia 1-1 Serie B 2003/2004
Treviso-Venezia 3-0 Serie B 2004/2005
In totale 10 incontri: 3 vittorie biancocelesti, 3 vittorie arancioneroverdi e 4 pareggi.
COPPA ITALIA
Treviso-VeneziaMestre 2-1 Serie C 1987/1988
Treviso-VeneziaMestre 1-1 Serie C 1988/1989
Treviso-Venezia 1-2 Serie C 1989/1990
Treviso-Venezia 1-0 Serie C 1990/1991
In totale 9 incontrii: 3 vittorie biancocelesti, 3 vittorie arancioneroverdi e 3 pareggi.