
Per la data di ritrovo la struttura societaria del Treviso sarà già cambiata. In questi giorni è in atto la trasformazione del club di via Ugo Foscolo in società di capitali, e a breve verrà spedita la fideiussione relativa necessaria per l’iscrizione in Lega Pro (termine 30 giugno). Corvezzo ha confermato che i soci attuali sono 12, alcuni vengono dalla fuori regione ma la maggior parte sono trevigiani. Non è esclusa, ovviamente, l’entrata in scena di altri soggetti.
Per quanto riguarda il mercato, è ormai certo l’addio a capitan Ferronato. Il centrocampista che ha trascinato i biancocelesti al ritorno in Lega Pro ha espresso il desiderio di giocare in una categoria inferiore alla Lega Pro per stare più vicino alla sua famiglia. A 38 anni, ma soprattutto dopo il problema famigliare che l’ha colpito lo scorso ottobre, una scelta assolutamente comprensibile. Per quanto riguarda la sua futura squadra, “www.venetogol.it” parla insistentemente del Real Vicenza, club nato l’estate scorsa da una fusione di tre squadre beriche, e subito partito con grandi ambizioni, anche se nell’ultimo campionato di Eccellenza (girone A) ha concluso solamente al terzo posto. Ora l’intenzione di costruire una corazzata per dominare il campionato, come dimostrano i tanti pezzi pregiati da categoria superiore contatti nelle scorse settimane.
Per un “Ferro” che va, un altra che dovrebbe restare. Il condizionale è d’obbligo, ma sembra che il bomber Ferretti vestirà la gloriosa casacca biancoceleste dell’F.b.c. anche in Lega Pro. Prima che il campionato finisse il ponsacchino aveva manifestato la volontà di continuare l’avventura nella Marca (“resterei a vita”). Le richieste per lui non sono mai mancate, già a dicembre, ma anche nelle ultime settimane. Specie dal Carpi neopromosso in Prima divisione, società in cui aveva disputato la seconda parte della stagione. Ma Corvezzo l’ha blindato. E cercherà di blindare personalmente, a Milano, i giovani under che ben hanno figurato quest’anno: Cernuto (Reggina), Brunetti (Cremonese), e Spinosa (Pomezia , società retrocessa d’ufficio in Serie D). La squadra, in ogni caso, verrà rinforzata con altri 4-5 elementi i quali, insieme al blocco che ha vinto il campionato, dovrebbero garantire a Zanin una rosa di 24-26 elementi.
Notizie in parte tratte dall’articolo de “La Tribuna di Treviso” di venerdì 17 giugno 2011