
Ci siamo: è un paese in provincia di Udine. Non c’è praticamente nulla di particolare interesse (a parte la partita ovviamente). E’ documentato un castello che sorgeva in questi luoghi dal 1278. Fino al 1927 la zona presentava la caratteristica di una palude e l’attuale centro, in seguito alla bonifica, nacque nel 1938. E’ uno dei più chiari esempi di pianificazione urbana del Ventennio fascista. Se avete bisogno di un luogo di culto nel prepartita vi è la settecentesca chiesa della Madonna del Rosario che racchiude diverse opere e una intensa Madonna con Bambino lignea di scuola tolmezzina (sec. XVI).

Con la pancia bella piena andiamo allo stadio e sosteniamo il nostro squadrone!